Cacciari su crisi dell’occidente a Bastia Umbra

Conferenza il 22 febbraio al Teatro Cinema Esperia

Cacciari su crisi dell'occidente a Bastia Umbra

Cacciari su crisi dell’occidente a Bastia Umbra

Cacciari su crisi – Nell’ambito del ciclo di eventi “Prospettive 2025”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra, si terrà una conferenza dal titolo “Crisi dell’Occidente” con il filosofo Massimo Cacciari. L’evento è in programma per sabato 22 febbraio alle ore 17:00 presso il Teatro Cinema Esperia e sarà presentato da Lorenzo Chiuchiù.

Massimo Cacciari, noto filosofo, politico e accademico italiano, indagherà sul senso e la destinazione dell’occidente. Partendo dal suo primo lavoro “Krisis” del 1976 fino al più recente “Metafisica concreta”, Cacciari esplorerà la posizione geografica e spirituale dell’occidente, culla della filosofia, della scienza e della tecnica. Oggi l’occidente affronta una svolta critica, tra guerre, capitalismo finanziario e tecnologico, e l’erosione dello spazio democratico e dell’informazione. Un secolo dopo “Il tramonto dell’occidente” di Oswald Spengler, Cacciari analizzerà se l’attuale crisi rappresenti un inevitabile sviluppo della civiltà occidentale o un suo tradimento.

Massimo Cacciari, nato a Venezia nel 1944, è rinomato per il suo pensiero critico che intreccia filosofia, politica e cultura. Dopo gli studi all’Università di Venezia, ha approfondito le opere di pensatori come Heidegger e Wittgenstein. Ha insegnato in numerose università italiane e pubblicato numerosi libri, spaziando dalla filosofia alla critica culturale. Cacciari è stato sindaco di Venezia dal 1993 al 2000 e ha ricoperto ruoli di rilievo in diversi movimenti politici. Il suo pensiero riflette la crisi della modernità e il rapporto tra arte, politica e filosofia, lasciando un’impronta significativa sulla cultura italiana e internazionale.

Per partecipare alla conferenza, è possibile prenotarsi al link: https://forms.office.com/e/iEux56NMGh?origin=lprLink.

Maggiori informazioni sono disponibili sui siti del Comune di Bastia Umbra e Visit Bastia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*