Il nuovo P.S.I. di Bastia Umbra e il socialismo riformista.

Il nuovo P.S.I. di Bastia Umbra e il socialismo riformista.

Si è tenuto venerdì scorso a Bastia Umbra, presso il Circolo San Bartolo in via Mafalda di Savoia, il primo incontro organizzato dalla locale sezione del Partito Socialista Italiano che ha avuto per tema la Storia del socialismo riformista.

La sezione di nuova costituzione, guidata dal segretario Maurizio Leoni, è stata intitolata ad Alberto La Volpe, già Sindaco socialista di Bastia Umbra dal 1970 al 1980, nonché celebre giornalista, direttore del TG2 e infine parlamentare negli anni 90 del secolo scorso.

Per tale occasione è stato invitato il Prof. Gian Biagio Furiozzi ordinario di Storia contemporanea e storico del socialismo dell’Università degli Studi di Perugia.

Nel corso dell’incontro il Prof. G.B. Furiozzi, ha tenuto una conferenza sulla Storia del socialismo riformista, partendo dalla metà dell’Ottocento fino ai giorni nostri, con particolare riferimento alle vicende del socialismo italiano. Ha sottolineato le differenze tra il riformismo socialista e le correnti del marxismo autoritario che si è sviluppato in Russia e negli altri Paesi comunisti, ricordando le figure dei maggiori teorici europei del revisionismo e quelle dei principali esponenti socialisti italiani, come Turati, Prampolini, Matteotti, Nenni, Saragat e infine Bettino Craxi, che a partire dal 1976 ha teorizzato e promosso un socialismo moderno, autonomo, europeista e occidentale.

Il prossimo incontro, organizzato insieme alle altre forze di coalizione del centro sinistra, è in programma il 22 marzo e tratterà di “Arte e Rivoluzione” – dalla nascita del Partito Socialista nel 1892 fino ai giorni nostri – con un luminare della storia dell’arte.

Sempre Avanti!

Maurizio Leoni

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*