
Polemica sul semaforo di via Ekberg, confronto in corso [VIDEO]
Polemica – La presenza delle Iene a via Ekberg e via delle Nazioni ha riacceso – dice Erigo Pecci – il dibattito sulla regolazione del traffico nella zona. L’iniziativa, sostenuta dal comitato TIRED, ha sollevato interrogativi sull’efficacia delle misure adottate dall’amministrazione comunale e sulle reali intenzioni del gruppo promotore della protesta.
Secondo il comitato, le problematiche principali riguardano la regolazione del semaforo e la necessità di realizzare una rotatoria per migliorare la viabilità. Tuttavia, l’amministrazione ha ribadito che la progettazione della rotatoria è stata appaltata il 18 dicembre e che il semaforo ha già subito un aggiornamento nei tempi di regolazione. Nonostante ciò, sono state segnalate criticità legate alla formazione di code in determinate fasce orarie.
–
sindaco Erigo Pecci
Dopo il confronto in strada, la discussione è proseguita in comune, dove sono stati analizzati gli aspetti amministrativi e tecnici della vicenda. Le domande poste dai giornalisti delle Iene, basate sulle osservazioni del comitato, sono state giudicate dall’amministrazione come parzialmente distanti dalla realtà dei fatti. L’obiettivo principale, secondo il comune, dovrebbe essere la risoluzione del problema più che la sua enfatizzazione mediatica.
Un punto chiave della polemica riguarda le sanzioni per il mancato rispetto del semaforo. L’amministrazione ha precisato che il sistema è stato installato dalla precedente gestione comunale e che il Codice della Strada stabilisce regole precise sulla segnaletica luminosa. Il comune ha inoltre garantito trasparenza, invitando i cittadini a verificare presso la Polizia Municipale i filmati delle infrazioni contestate.
Per quanto riguarda la conformità dell’impianto, sono stati richiesti e ottenuti i documenti relativi all’omologazione ministeriale, confermando la regolarità dell’installazione. L’amministrazione ha ribadito che ogni decisione è stata presa nel rispetto delle normative vigenti e con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale.
La questione, tuttavia, – conclude Erigo Pecci – rimane aperta, con cittadini e opposizione che chiedono ulteriori verifiche e interventi per migliorare la viabilità nell’area. L’amministrazione ha assicurato che continuerà a monitorare la situazione e a confrontarsi con i cittadini per trovare soluzioni concrete.
T-Red a Bastia, arrivano le Iene di Mediaset in città e beccano il sindaco
Credo che questo caos è accaduto perché come tutte le cose i lavori vengono svolti con superficialità, senza controlli e senza competenza. Sig Sindaco Pecci non è importante solamente ciò che i i cittadini le chiedeno, ma anche cio che lei può offrire. In questo caso come in altri, i suoi cittadini hanno ricevuto un servizio scarso e non qualificato.