Restauro dell’Edicola “Mater Dolorosa”: Inizio lavori il 9 novembre

Restauro dell’Edicola “Mater Dolorosa”: Inizio lavori il 9 novembre

Restauro dell’Edicola “Mater Dolorosa”: Inizio lavori il 9 novembre

Restauro dell’Edicola – Sabato 9 Novembre 2024 avrà luogo un evento di ringraziamento rivolto alla comunità per il sostegno ricevuto nel restauro dell’Edicola della “Mater Dolorosa”, situata nel Centro Storico di Bastia. La cerimonia si svolgerà a partire dalle 15:30 presso l’edicola, che si trova in corrispondenza di un arco di Via Colomba Antonietti, sul lato di Via dell’Isola Romana, vicino all’ex “Casetta Tomassini”.

L’operazione di restauro prenderà avvio nella prossima Primavera e sarà condotta dalla restauratrice Rui Sawada, professionista riconosciuta dal Ministero della Cultura. Il suo intervento mira a riportare la Mater Dolorosa al suo antico splendore, contribuendo a preservare il valore storico e culturale di questo importante sito.

Dopo l’incontro all’edicola, il pomeriggio proseguirà presso l’Auditorium Sant’Angelo alle ore 16:00. Durante questa fase dell’evento, i partecipanti potranno ascoltare le relazioni dei Professori Alessandro Delpriori e Graziella Roselli dell’Università degli Studi di Camerino, insieme ai restauratori Dott.ssa Rui Sawada e Dott. Stefano Petrignani. Questi esperti forniranno approfondimenti sulle specifiche del progetto di restauro, evidenziando le tecniche e le metodologie che verranno utilizzate per garantire il miglior risultato possibile.

Il restauro della “Mater Dolorosa” è stato reso possibile grazie alla sinergia tra gli Uffici Comunali e le generose donazioni ricevute dai cittadini, che dall’inizio di quest’anno fino a pochi giorni fa hanno contribuito attivamente al finanziamento dell’iniziativa. Questo gesto dimostra quanto sia forte l’impegno della comunità verso la tutela del patrimonio storico e artistico della città, evidenziando un desiderio collettivo di preservare e valorizzare il proprio passato.

La partecipazione all’evento di ringraziamento è un’occasione per tutti i cittadini di prendere parte a una celebrazione della cultura e della storia locale. La “Mater Dolorosa” non è solo un’opera d’arte, ma un simbolo di identità e appartenenza, rappresentando un legame tangibile con la storia di Bastia.

L’amministrazione comunale invita tutti a partecipare a questo importante appuntamento, sottolineando che il restauro non solo ridarà vita a un’opera storica, ma rafforzerà anche il senso di comunità e l’orgoglio civico. La collaborazione tra i cittadini, le istituzioni e gli esperti nel campo del restauro è fondamentale per il successo di tali iniziative.

Il restauro dell’Edicola della “Mater Dolorosa” è un passo significativo verso la valorizzazione e la preservazione del patrimonio artistico, fondamentale per le generazioni future. La comunità è chiamata a unirsi e a contribuire in questo processo di rinascita e cura della storia locale.

Restauro dell’Edicola “Mater Dolorosa”: Inizio lavori il 9 novembre

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*