A Bastia un campo scuola di protezione civile

L’estate 2015 porta con se una bella novità per il territorio di Bastia Umbra e dintorni. E’ prevista infatti la realizzazione di un Campo Scuola interamente rivolto al tema della Protezione Civile e dell’Ambiente.
Il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Bastia Umbra, in collaborazione con l’Associazione di Protezione Civile E.C.B. – Emergenza Calamità Bevagna ed il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM – Gruppo di Bettona grazie al supporto dell’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani – AGESCI Umbria, Settore Protezione Civile, la Regione Umbria – Servizio di Protezione Civile e le Amministrazioni Comunali alla quali le varie Organizzazioni appartengono, hanno ideato e progettato una settimana di attività rivolte a ragazzi e ragazze con un’età compresa tra i 9 e i 10 anni.
Il Campo Scuola di Protezione Civile è rivolto a 30 bambini, selezionati in base ai criteri definiti nell’apposito bando di ammissione, disponibile sul sito dei Volontari di Protezione Civile di Bastia Umbra all’indirizzo www.procivbastia.com .

Le attività si svolgeranno nella settimana dal 29 Giugno al 5 Luglio 2015, con orario dalle 08:00 alle 18:00 mentre per la giornata di Sabato 4 Luglio è previsto anche il pernotto dei ragazzi al Campo Base allestito da loro stessi presso la Base Scout Santa Chiara a Bastia Umbra in zona XXV Aprile; area attrezzata per le attività di campeggio ed individuata anche come Area di Protezione Civile nel Piano di Emergenza Comunale di Bastia Umbra.
Una settimana ricca di attività, dai laboratori teatrali in compagnia di Civilino, all’uso delle attrezzature logistiche di Protezione Civile. Si parlerà anche di Primo Soccorso, con prove pratiche all’uso del defibrillatore per poi passare alle attività pratiche in compagnia degli Scout e degli amici Volontari con le unità cinofile della Protezione Civile.
Non mancheranno le gite previste al Centro Regionale di Protezione Civile di Foligno così come due uscite a Perugia in visita presso la Questura e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
All’interno del Campo si darà ampio spazio alle attività ludiche e ricreative, al fine di coinvolgere i bambini in giochi a tema, utili pertanto a trasferire importanti nozioni legate al rischio ed alla conoscenza del territorio.
Domenica 5 Luglio si fa festa insieme a genitori e parenti dei bambini partecipanti grazie ad un piccolo teatro all’aperto allestito dagli stessi ragazzi, al pranzo a buffet ed al saluto delle autorità intervenute.
Un’ attività nuova, nella quale i Volontari hanno deciso di mettersi in gioco per sottolineare ancora una volta l’importanza della diffusione della Cultura di Protezione Civile, per costruire una più alta e condivisa sensibilità ai temi dell’autoprotezione. Volontari che sono loro stessi da anni impegnati in progetti didattici presso le scuole della Regione Umbria attraverso il progetto Alla Larga dai Pericoli e nei quali hanno maturato un’elevata esperienza teorica e pratica. Insomma, una settimana all’insegna dell’allegria, del gioco ma soprattutto della Protezione Civile per portare a casa qualche informazione utile per avere, domani, Cittadini più preparati.

Le informazioni relative al Campo Scuola sono reperibili sul sito web www.procivbastia.com o presso l’Ufficio URP del Comune di Bastia Umbra.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*