
La potenza dell’Angelo Mostra iconografica Segni e immagini di San Michele Arcangelo Si preannuncia come un evento nuovo e di grande richiamo la mostra iconografica sul tema dell’Arcangelo Michele, elemento fondante della festa di settembre e santo patrono della Città di Bastia, alla cui figura si ispirò Don Luigi Toppetti nella ideazione del Palio. E’ uno degli appuntamenti importanti, collaterali al Palio – dopo una settimana dallo straordinario successo di Palio Open – ed ha come obiettivo quello di valorizzare le radici culturali e la memoria storica della nostra Comunità e del Palio stesso. Saranno esposti i Palii e i Minipalii degli ultimi dieci anni (quest’ultimi per la prima volta) e saranno proiettate le immagini delle opere d’arte che rappresentano San Michele nel territorio comunale di Bastia Umbra.
Sede della Mostra sarà l’Auditorium S. Angelo, in Piazza Umberto I°. In concomitanza dell’inaugurazione, la curatrice della mostra, esperta di Storia dell’Arte, Teresa Morettoni, terrà una Conferenza dal titolo “L’iconografia di San Michele Arcangelo nel territorio bastiolo”.
Leggi anche -L’Angelo, mostra all’Auditorium dal 15 al 30 settembre 2018
Una seconda Conferenza, è in calendario per il 30 Settembre, (ore 18.00) , a conclusione del ciclo di festeggiamenti della 56^ edizione del Palio, sul tema: “Le Chiese dedicate all’Arcangelo a Bastia Umbra”. In quella occasione, la figura di San Michele – evidenziata anche nel manifesto della 56^edizione del Palio – sarà approfondita con la proiezione di un documentario riguardante la “linea rossa” che unisce i santuari dedicati a San Michele nel mondo.
- Gli orari di apertura della Mostra:
- 16-22-23-29 Settembre: ore 16.30 – 19.00
- 19-20-21-22-23-24-25-26-27-28: ore 17.30 -19.00
- 19-27-29 Settembre: ore 21.30 – 23.00
Commenta per primo