
da Alessandro Betti
BASTIA UMBRA – Si è concluso il campionato di serie B maschile di pallamano per i ragazzi dell’Asalb Bastia con un’altra vittoria. Contro il fanalino di coda del campionato, New Montecarlo, gli atleti di Mister Stipa centrano la decima vittoria e terminano il campionato a metà classifica con trenta punti sui sessanta a disposizione. Le aspettative e la partenza sprint dell’unica squadra umbra a partecipare a un campionato senior di pallamano facevano sperare a una posizione migliore di classifica, ad inizio anno. Gli infortuni, la sfortuna, la bravura degli avversari però non hanno permesso di mantenere queste idilliache attese: se è vero che l’Asalb ha vinto ben dieci incontri, è pur vero che per ben dieci volte è uscita sconfitta da campi e contro squadre abbordabili. La realtà, come in tutti gli sport, è che non sempre la squadra più forte sulla carta poi in campo ha la meglio: a volte fortuna, condizione fisica, mentalità hanno il sopravvento.
A campionati conclusi, possiamo sicuramente considerare questa come una stagione positiva: i piazzamenti ottenuti dalle due compagini rispecchiano il reale valore dell’organico umbro e risaltano le difficoltà di spazi e mezzi che ogni hanno questa gloriosa società deve affrontare. Giocare in un campo di dimensioni 40 x 20 e oltretutto a Valfabbrica (ringrazio ancora per l’ospitalità e la gentilezza con la quale ci ha accolto)allenandosi in un palazzetto che a mala pena misura la metà non è facile: è come se una squadra di calcio si allena in un campo da calcio a sette e poi gioca al Bernabeu per far capire.
Stagione positiva anche per quanto riguarda chi non ha partecipato a campionati: infatti, l’Asalb ha anche una squadra femminile che, per il secondo anno si è allenata duramente senza poter giocare; e per i due gruppi di avviamento allo sport. Questo gruppo è formato da bambini che vanno dai 7 ai 12 anni: è da qui che si devono cercare e far crescere i pallamanisti del futuro. Un grazie quindi va ai due insegnanti Moca Francesca e Ventura Antonio che stanno, con fatica e gioia, coltivando in casa la “ cantera” futura dell’Asalb.
Concludo con un arrivederci ad ottobre per la nuova stagione e ricordando a tutti che la pallamano si gioca anche in spiaggia: il beach handball. La stagione indoor è conclusa ma l’Asalb, come già da qualche anno, parteciperà a diverse tappe del campionato nazionale di Beach Handball e ai vari tornei che ci saranno in giro per il centro Italia con la speranza di poter portare in Umbria e a Bastia, dove la spiaggia e il mare non c’è, una tappa di questo esaltante sport.
Commenta per primo