Ventidue gli artisti! Ecco la mostra Eterogenea, all’auditorium fino al 6 maggio FOTO

Ventidue gli artisti! Ecco la mostra Eterogenea, all'auditorium fino al 6 maggio

Ventidue gli artisti! Ecco la mostra Eterogenea, all’auditorium fino al 6 maggio BASTIA UMBRA – Ventidue gli artisti! E’stata inaugurata oggi all’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra la mostra Eterogenea, Tridimensionali presenze d’arte in Auditorium. Una collezione di opere “dal figurativo all’astratto, dal concettuale al ready – made, dove gli autori si sono cimentati, oltre che con i materiali classici della scultura come il bronzo, il legno, la terracotta, il cemento, la ceramica ed il ferro, anche con materiali meno tradizionali quali il polistirolo, la stoffa e, persino il cioccolato”.

La mostra è stata curata da Giorgio Croce che ha spiegato il perché del nome “Eterogenea”, facendo riferimento al vissuto dell’antico edificio, la ex chiesa di Sant’Angelo che da edificio religioso, poi sconsacrato, divenne una sorta di eterogeneo contenitore in cui negli anni si sono svolte attività di diverso genere.

Leggi anche: L’auditorium diventa contenitore di Eterogenea

Gli autori quasi totalmente umbri, tranne 4, comunque collegati all’Umbria perché in essa operanti o per altri motivi, sono: Gianfranco Adorni, Carlo Alari, Giuliano Belloni, Fabrizio Bertolini, Stefano Borgia, Daniele Buschi, Claudio Carli, Tonina Cecchetti, Eraldo Chiucchiù, Germano Cilento, Azelio Corni, Giorgio Croce, Federico Della Bina, Benvenuto Gattolin, Nancy Lamers, Elisa Leclè, Stefano Migliosi, Liviano Orologio, Gianluigi Panzolini, Aurora Piccone, Attilio Quintili, Carla Viparelli.

Tra gli artisti dei “grandi vecchi dell’arte” (così definiti dal curatore); alcune particolarità, come i ceramisti di Deruta, sculture sull’argilla espansa e con la stoffa.

La Mostra, patrocinata dalla Regione dell’Umbria, è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra. Sarà aperta fino al 6 maggio dalle 16 alle 20 nei giorni feriali, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 il sabato e festivi.

[URIS id=34253]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*