
Compostaggio domestico un corso per tutta la cittadinanza a Bastia Umbra
Compostaggio domestico, un corso per tutta la cittadinanza a Bastia Umbra in collaborazione con GESENU
Compostaggio domestico, un corso per tutta la cittadinanza a Bastia Umbra Ieri, giovedì 22 Aprile in occasione della “Giornata Mondiale della Terra”, si è svolto un Corso di Compostaggio domestico in modalità online
Bastia Umbra: Un evento sul compostaggio domestico si è svolto nel comune di Bastia Umbra, in occasione “della Giornata Mondiale della Terra”. Nel pomeriggio di ieri giovedì 22 Aprile a partire dalle ore 18.30 si è svolto un Corso di compostaggio domestico in modalità online, tramite l’applicativo ZOOM, tenuto da un nostro esperto in materia e avrà una durata di circa 30 minuti.
La promozione del compostaggio domestico nasce come idea virtuosa con lo scopo di consapevolizzare i cittadini sulle importanti tematiche della riduzione dei rifiuti in ingresso agli impianti di trattamento dei rifiuti organici e della riduzione dell’impatto ambientale della raccolta dei rifiuti. Chi infatti ha la possibilità di prendere un composter in comodato d’uso gratuito può concretamente di realizzare un’efficacia riduzione dei rifiuti, con evidenti benefici ambientali.
Diffondere la buona pratica del compostaggio domestico significa trasmettere importanti consapevolezze ai cittadini, sperimentando tangibili esperienze di economia circolare, diffondendo un nuovo modello di concetto di rifiuto: «il rifiuto non è un problema ma una risorsa» al fine di sensibilizzare gli utenti sulla corretta modalità di differenziazione dei rifiuti, toccando effettivamente con mano il concetto di valorizzazione dei rifiuti, che ci mette a disposizione prodotti a kilometro zero nel nostro orto.
GESENU sostiene la formazione dei suoi utenti come strumento per implementare ed incrementare la buona pratica del compostaggio domestico al fine di ottenere una rete sempre più ampia di compostatori e migliorare sempre di più la raccolta differenziata.
[su_panel background=”#f1b887″ border=”3px solid #ec0707″ shadow=”12px 2px 28px #e1c5c5″ radius=”8″ target=”blank”]La decisione di organizzare il corso proprio in concomitanza di questa data, sta a sottolineare l’importanza della Giornata della Terra, in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. L’Istituzione della Giornata mondiale della Terra si deve a John McConnell, un attivista per la pace che si era interessato anche all’ecologia: credeva che gli esseri umani abbiano l’obbligo di occuparsi della terra e condividere le risorse in maniera equa.[/su_panel]Nell’ottobre del 1969, durante la Conferenza dell’UNESCO a San Francisco, McConnell propose una giornata per celebrare la vita e la bellezza della Terra e per promuovere la pace. Per lui la celebrazione della vita sulla Terra significava anche mettere in guardia tutti gli uomini sulla necessità di preservare e rinnovare gli equilibri ecologici minacciati, dai quali dipende tutta la vita sul pianeta.
Commenta per primo