Questa settimana al Cinema Esperia, c’è anche Paola Cortellesi

Questa settimana al Cinema Esperia, c'è anche Paola Cortellesi

Questa settimana al Cinema Esperia, c’è anche Paola Cortellesi

QUESTA SETTIMANA AL CINEMA

ANATOMIA DI UNA CADUTA di Justine Triet. Palma d’Oro al Festival di Cannes. Un giallo ambientato nel candore delle nevi del nord europa.
C’E’ ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi. Con Paola Cortellesi, Valerio Mastrandrea, Emanuela Fanelli. Una poetica storia di riscatto femminile ambientato nella Roma del dopoguerra.
MARTEDI’ 7 E MERCOLEDI’ 8
IO NOI E GABER di Riccardo Milani. Un documentario ricco di musica sullalunga e variegata carriera del Signor G.
IL GRANDE LEBOWSKI di Joel Coen. Un capolavoro della filmografia assurda dei fratelli Coen. Pirotecnico, coloratissimo e con una colonna sonora divenuta di culto, è restaurato e digitalizzato in 4k dalla Cineteca di Bologna. MERCOLEDI’ 8 IN VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA!!!!

Come sempre, ci vediamo al Cinema!!

ANATOMIA DI UNA CADUTA

La scrittrice tedesca Sandra Voyter sta rilasciando un’intervista nello chalet sulle montagne vicine a Grenoble dove vive insieme al marito Samuel Maleski e al loro figlio non vedente Daniel. La conversazione fra lei e la giovane giornalista divaga, ed è infine interrotta dalla musica a tutto volume suonata da Samuel. Qualche ora dopo Samuel viene trovato morto sul selciato innevato …
Continua a leggere
ANATOMIA DI UNA CADUTA

C’E’ ANCORA DOMANI

Delia è “una brava donna di casa” nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tre figli, accudisce il suocero scorbutico e guadagna qualche soldo rammendando biancheria, riparando ombrelli e facendo iniezioni a domicilio. Secondo il suocero però “ha il difetto che risponde”, in un’epoca in cui alle donne toccava tenere …
Continua a leggere
C'E' ANCORA DOMANI

IO, NOI E GABER

Chi è stato Giorgio Gaber, per la musica italiana ma soprattutto per noi, che magari “non ci sentiamo italiani, ma per fortuna o purtroppo lo siamo”? È forse da questa domanda che è partito Riccardo Milani per raccontare uno dei cantautori più originali del nostro Paese, ma anche un teatrante, un filosofo, un pensatore politico e un “operatore culturale” nel …
Continua a leggere
IO, NOI E GABER

IL GRANDE LEBOWSKI

Los Angeles Anni Novanta. Jeffrey Lebowski passa la giornata tra una partita di bowling con gli amici Donny e Walter, una visita al supermercato in accappatoio e uno spinello. Un giorno però due brutti ceffi gli orinano sull’unico tappeto del suo appartamento scambiandolo per un ricco omonimo. Lebowski va a cercarlo con l’unico scopo di farsi rimborsare la perdita e …
Continua a leggere

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*