Campiglione, Erigo Pecci celebra le radici con rito della trebbiatura

Campiglione, Erigo Pecci celebra le radici con rito della trebbiatura
il sindaco Erigo Pecci sul Trattore

Campiglione di Bastia Umbria celebra le sue radici con la Trebbiatura

A Campiglione, nel territorio di Bastia Umbra, torna oggi la tradizionale Festa della Trebbiatura, una manifestazione molto sentita dalla popolazione locale. L’evento, che si svolge nell’Area Verde del quartiere, è una vera e propria rievocazione della cultura agricola che ha plasmato la storia e l’identità del territorio. Profondamente legata alle origini rurali della comunità, la festa non è solo un omaggio al lavoro nei campi, ma rappresenta anche un’occasione di condivisione e coesione per tutti gli abitanti.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16:30, i partecipanti assisteranno alla messa in scena del rito della trebbiatura, attività agricola che per decenni ha scandito i ritmi della vita contadina e che oggi rivive attraverso gesti, strumenti e suoni del passato. Si tratta di un momento suggestivo, che permette di riscoprire il valore della manualità e della fatica, ma anche il forte senso di appartenenza che animava le campagne.

La valenza simbolica della festa si rafforza ulteriormente durante la serata, quando, dalle ore 20:00, si terrà la cena comunitaria organizzata in collaborazione con il Centro Sociale. Sarà un appuntamento conviviale in cui cibo e memoria collettiva si incontrano, rendendo omaggio a chi ha costruito con il lavoro e la solidarietà le fondamenta della vita comunitaria.

La Festa della Trebbiatura non è solo un evento folkloristico, ma un rituale identitario in cui passato e presente si fondono, offrendo l’opportunità alle nuove generazioni di comprendere le proprie radici attraverso un’esperienza diretta, fatta di racconti, immagini e gesti tramandati.

Ogni edizione conferma la capacità della manifestazione di rafforzare i legami sociali, creando spazi d’incontro in cui si rinnova il valore della memoria collettiva. Il coinvolgimento del quartiere e delle famiglie testimonia l’importanza di momenti come questi, in grado di custodire e trasmettere l’eredità culturale di un’intera comunità.

Con la Festa della Trebbiatura, Campiglione si conferma un luogo in cui le tradizioni non vengono solo ricordate, ma vissute e celebrate con autenticità, rendendo visibile il filo che lega passato, presente e futuro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*