
Malore al volante, i carabinieri evitano la tragedia
Un uomo di 74 anni è stato tratto in salvo dai carabinieri dopo aver perso il controllo dell’auto a causa di un malore e aver sfondato le barriere di un passaggio a livello, finendo sui binari. L’episodio si è verificato a Ospedalicchio, frazione di Bastia Umbra, dove si sono vissuti attimi di forte tensione.
Il conducente, colto da un improvviso malessere, ha – come scrive Andrea Pescari sul Corriere dell’Umbria – inavvertitamente avviato il veicolo, che ha divelto le sbarre abbassate del passaggio a livello, fermandosi sulle rotaie. Bloccato tra le barriere, l’uomo è rimasto all’interno dell’auto, incapace di liberarsi o chiedere aiuto.
Provvidenziale l’intervento di una pattuglia dei carabinieri, impegnata in un servizio di controllo del territorio. Notando l’agitazione di alcuni automobilisti fermi nei pressi del passaggio, i militari si sono avvicinati e hanno immediatamente compreso la gravità della situazione. Dopo aver messo in sicurezza il conducente e spostato il mezzo, hanno lanciato l’allarme al 112, riuscendo a far interrompere il traffico ferroviario sulla linea interessata.
Grazie alla tempestività dell’intervento, è stato evitato il passaggio del treno e scongiurato un possibile impatto. Sul posto sono giunti anche i sanitari del 118, che hanno trasportato l’uomo all’ospedale di Assisi per accertamenti. Le sue condizioni sono stabili e non è in pericolo di vita.
L’episodio ha messo in luce l’importanza della presenza sul territorio delle forze dell’ordine, capaci di agire con prontezza e determinazione in situazioni di emergenza. La prontezza dei carabinieri ha trasformato un potenziale dramma in un salvataggio riuscito, restituendo alla comunità un momento di sollievo e gratitudine.
Commenta per primo