
Settimana della Pace con eventi, scuole e istituzioni unite in dialogo
L’adesione di Bastia Umbra al Coordinamento della Marcia PerugiAssisi per la Pace e la Fraternità segna una svolta significativa, con la città impegnata in un percorso condiviso di preparazione culminante nel corteo di domenica 12 ottobre 2025. Il Comune ha promosso una Settimana della Pace ricca di iniziative, coinvolgendo scuole, associazioni e istituzioni locali in un dibattito attivo su nonviolenza, convivenza civile e diritti umani.
Tra gli appuntamenti principali, spiccano incontri di grande valore culturale e sociale, come la presentazione del libro di Salvatore D’Antona, e riflessioni guidate dall’europarlamentare Marco Tarquinio. Fondamentale è il convegno “Gli Enti Locali e la Pace”, che vedrà interventi istituzionali e testimonianze internazionali, chiudendosi con la firma di un protocollo d’intenti tra Bastia Umbra, Assisi e Perugia per collaborazioni future.
La Marcia stessa partirà dai Giardini del Frontone a Perugia alle 9:30, passando per Bastia Umbra con arrivo in Piazza Mazzini e proseguendo fino ad Assisi. In parallelo, la “Marcia delle Bambine e dei Bambini” offrirà momenti ludici e educativi in città, con il coinvolgimento di laboratori, animazioni e cori. Le scuole partecipano attivamente con progetti dedicati, mentre le associazioni e le parrocchie sostengono con doni e animazioni la festa della pace.
Questa iniziativa riflette una forte volontà di diffondere valori di solidarietà e rispetto, con Bastia Umbra che si conferma protagonista di un impegno collettivo a favore di un futuro più pacifico.
Commenta per primo