Bastia Umbra ospita Tarquinio per lezione sulla pace

Incontro pubblico anticipa Marcia PerugiAssisi 2025

Incontro pubblico anticipa Marcia PerugiAssisi 2025

La città di Bastia Umbra si prepara ad accogliere una serie di iniziative legate alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità 2025, alla quale la città parteciperà quest’anno come membro del Coordinamento dei Comuni per la Pace. Tra gli eventi in programma, venerdì 10 ottobre alle ore 11:00, presso l’Auditorium Sant’Angelo, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Lezioni di Pace: da dove cominciare?” con la partecipazione dell’Onorevole Marco Tarquinio, europarlamentare ed ex direttore del quotidiano Avvenire.

L’appuntamento è stato concepito come momento di riflessione e confronto sui temi della pace, della responsabilità civile e della convivenza tra popoli diversi. L’iniziativa si rivolge in particolare agli studenti, ma è aperta anche a cittadini interessati a promuovere una cultura della solidarietà e del rispetto reciproco. La giornata offrirà l’opportunità di ascoltare esperienze, considerazioni e proposte su come costruire percorsi concreti di pace nella vita quotidiana.

La presenza di Tarquinio punta a stimolare un dialogo diretto con i partecipanti, evidenziando l’importanza del ruolo individuale e collettivo nella promozione dei valori della pace e della fraternità. L’incontro, infatti, si concentra non solo sulla dimensione teorica, ma anche su gesti e iniziative pratiche che possano essere realizzati nei contesti locali, nelle scuole e nelle comunità.

L’evento di Bastia Umbra si inserisce nel più ampio percorso di avvicinamento alla Marcia PerugiAssisi 2025, che quest’anno vede la città partecipare attivamente e per la prima volta come parte del Coordinamento dei Comuni per la Pace. Le iniziative previste mirano a sensibilizzare la cittadinanza sui temi della convivenza pacifica e della cooperazione tra popoli, rafforzando il senso di responsabilità condivisa e di impegno civile.

Durante l’incontro, i partecipanti avranno modo di discutere strategie e approcci per diffondere una cultura della pace nelle scuole e nelle istituzioni locali, valorizzando la partecipazione attiva dei giovani e dei cittadini. Il dialogo con esperti, rappresentanti istituzionali e attivisti sarà occasione per raccogliere spunti concreti e idee innovative, utili a promuovere iniziative di inclusione e solidarietà nella comunità.

Il programma di Bastia Umbra testimonia l’impegno del Comune nella promozione dei valori della pace, attraverso eventi culturali e formativi che coinvolgono la cittadinanza e le nuove generazioni. L’incontro con Marco Tarquinio rappresenta un momento centrale di questo percorso, offrendo un’occasione di ascolto, riflessione e azione condivisa, finalizzata a diffondere una cultura fondata sul dialogo e sul rispetto reciproco.

Con questa iniziativa, Bastia Umbra conferma la volontà di contribuire attivamente alla Marcia PerugiAssisi, mettendo al centro l’educazione alla pace come elemento fondamentale per costruire una società più solidale e inclusiva.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*