
Successo per la fiera dell’agricoltura, presenti famiglie e imprese
Le prime stime indicano un’affluenza significativa per l’edizione 2025 di Agriumbria, con i numeri ufficiali attesi in serata. Il trend sembra confermare i livelli dello scorso anno, quando le presenze raggiunsero quota 85.000.
La manifestazione, punto di riferimento per il settore agricolo e zootecnico, ha visto la partecipazione delle principali associazioni allevatoriali, costruttori e distributori di macchinari agricoli. Anche il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, presente per la terza volta, ha ribadito il ruolo strategico della fiera, sottolineandone la qualità e la capacità di collaborare con altri eventi di settore senza creare competizione interna.
Il presidente di Umbriafiere, Stefano Ansideri, ha evidenziato il duplice valore di Agriumbria, che coniuga tradizione e innovazione. “L’elevata affluenza di domenica conferma la forza della nostra manifestazione, capace di attrarre famiglie e operatori professionali”, ha dichiarato. Ha inoltre sottolineato l’importanza dei convegni e degli incontri organizzati, grazie alla collaborazione tra soggetti pubblici e privati.
I dati parziali confermano che Agriumbria resta la più grande fiera di settore del Centro-Sud Italia, oltre a essere la principale a livello nazionale per il comparto zootecnico.
Commenta per primo