Bastia Aria d’Estate 2025, una estate dedicata agli amanti dei libri e della lettura

Bastia Aria d’Estate 2025, una estate dedicata agli amanti dei libri e della lettura

Libri e Lettura per tutti gli appassionati

Quest’Estate riscopri il piacere della lettura e dei grandi classici! Bastia Letteraria è la sezione di Bastia Aria d’Estate 2025 dedicata alla letteratura e agli amanti dei libri. Un ricco calendario di eventi che ci accompagnerà nei mesi più caldi dell’anno immergendoci nel mondo dei libri, dei grandi classici e delle nuove voci della letteratura.
Scopri tutti gli appuntamenti!

Prospettive 2025: Occidente – Classici della Letteratura Occidentale

Un viaggio tra i grandi autori della tradizione occidentale, commentati e letti da esperti e artisti:

19 Giugno – Omero, commentato e letto da Pierpaolo Peroni

Ore 21:30 – Piazza Mazzini, scalinata Chiesa S. Michele

 

3 Luglio – Dante, commentato e letto da Enrico Sciamanna

Ore 21:30 – Piazza Mazzini, scalinata Chiesa S. Michele

 

14 luglio – Kafka, commentato e letto da Carlo Floris

Ore 21:30 – Piazza Mazzini, scalinata Chiesa S. Michele

 

24 luglio – Shakespeare, commentato e letto da Birgitta Rosselletti e Accademia dei Riuniti

Ore 21:30 – Piazza Mazzini, scalinata Chiesa S. Michele

 

Bastia Presenta Libri

Incontri con autori e presentazioni di libri che spaziano tra generi e tematiche diverse:

 

17 Giugno – Tommaso Scarponi, Distruzione e analogia

Ore 21:00 – Teatrino, Piazza Mazzini

 

18 Giugno – Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli, I campi di Tullio

Ore 20:30 – Sala lettura Biblioteca fra’ G.M. Parsi, Ospedalicchio

 

20 Giugno – Marinella Amico Mencarelli, Prima che i ciliegi

Ore 18:00 – Auditorium Sant’Angelo

 

30 Giugno – Arianna Ciancaleoni, Dicono di Lei

Ore 21:30 – Terrazza Biblioteca Comunale

 

9 Luglio – Claudia Fofi, Uisciueriar

Ore 21:30 – Terrazza Biblioteca Comunale

 

17 Luglio – Andrea Baffoni, Dannati romantici e frammenti celesti

Ore 21:30 – Terrazza Biblioteca Comunale

 

21 Agosto – Luca Russo, Dalla pancia e dal cuore

Ore 21:30 – Terrazza Biblioteca Comunale

 

Prospettive 2025 – Occidente

28 Giugno – Conferenza di Vito Mancuso: Quale religione per l’Occidente senza più religione

Ore 17:00 – Cinema Esperia

 

Bastia Presenta Tesi

26 Giugno – Tesi di Aurora Boccali e Matteo Burchielli

Aurora Boccali: “La stanza multisensoriale: una via di inclusione e aiuto all’autismo”

Matteo Burchielli: “L’opinione pubblica italiana e l’allargamento UE: l’influenza della guerra in Ucraina”

Ore 21:30 – Auditorium Sant’Angelo

 

Terrazza dei Libri

Eventi speciali e letture tematiche:

23 Giugno – Leggere in Circolo

Ore 21:30 – Terrazza Biblioteca Comunale

 

Letture con la pancia per mamme in dolce attesa

18 giugno e 14 luglio

Ore 10:00 – Terrazza Biblioteca Comunale

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*