
Robotica Educativa a Bastia Umbra, iniziativa della direzione didattica
da Luisa Dicitore
BASTIA UMBRA – Da alcuni anni la Direzione Didattica di Bastia Umbra promuove programmi di Robotica Educativa, disciplina innovativa che utilizza la Robotica come metodo per migliorare la qualità scientifica e tecnologica e linguistica dell’offerta didattica. La Robotica è particolarmente indicata per supportare l’insegnamento delle discipline scientifiche (scienze, matematica, tecnologia, informatica), ma grazie alla sua natura multidisciplinare, permette di creare molti collegamenti anche con le materie umanistiche come l’arte, la letteratura e il teatro.
La Robotica Educativa è un metodo strategico per sviluppare l’attitudine al problem solving, incoraggiare un approccio multidisciplinare e favorire il lavoro di gruppo.
Il progetto mira a introdurre la robotica nei suoi diversi aspetti, nelle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado (Infanzia, Primaria). Il Laboratorio di Robotica nasce dall’impegno della nostra scuola a partecipare attivamente all’educazione scientifica e tecnologica delle nuove generazioni, partendo sin dall’età scolastica.
Quest’anno la scuola dell’Infanzia Santa Lucia partecipa alle gare di Robotica “ROBOCUP JR ITALIA 2017” con un progetto che mira in particolar modo all’inclusione dei bambini con handicap al fine di dimostrare la trasversalità della robotica educativa come ambiente d’apprendimento metacognitivo.
I bambini della nostra scuola dell’infanzia muovono i primi passi nella robotica educativa con Bee-Bot, l’ape robot, un “giocattolo-robot” progettato per la scuola. L’ape robot, chiamata anche l’apina, consente ai più piccoli di avvicinarsi con il gioco al mondo della robotica e ad apprendere le basi dei linguaggi di programmazione, li aiuta a visualizzare i percorsi nello spazio, a sviluppare la logica e a contare, e a muoversi nello spazio e soprattutto favorisce loro uno strumento alternativo per una comunicazione efficace.
La nostra partecipazione nasce dallo spirito che da sempre caratterizza il plesso di Santa Lucia, il mettersi costantemente in discussione per imparare nuove cose, in questo caso confrontandosi con altre squadre.
Commenta per primo