Moncioveta trionfa [Foto] al Concorso Alberi Artistici 2024

La manifestazione a Bastia Umbra celebra talento e tradizione

Moncioveta trionfa al Concorso Alberi Artistici 2024

Moncioveta trionfa [Foto] al Concorso Alberi Artistici 2024

Moncioveta trionfa – La città di Bastia Umbra ha vissuto una giornata di grande partecipazione domenica 8 dicembre, in occasione dell’ottava edizione del Concorso Alberi Artistici. La manifestazione, organizzata dall’Ente Palio di San Michele in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha visto trionfare il Rione Moncioveta, confermando il suo prestigio artistico con una vittoria che si aggiunge alle precedenti, portando il totale a tre.

Il concorso, ideato anni fa da Elisa Leclè, artista di spicco del territorio, è diventato un evento simbolo del Natale a Bastia Umbra. L’edizione 2024 ha attratto un numeroso pubblico, accolto da una cornice suggestiva di musiche e atmosfere natalizie reinterpretate con un tocco di originalità.

Foto FAP

Un lavoro di squadra sotto il freddo invernale

Nonostante le temperature rigide, gli artisti dei quattro rioni – Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant’Angelo – hanno lavorato senza sosta per settimane, spesso all’aperto e di sera, dimostrando passione e dedizione. Gli “Alberi Artistici” sono stati esposti nei principali luoghi della città, impreziosendo l’atmosfera natalizia:

  • Rione Sant’Angelo: davanti alla Rocca Baglionesca.
  • Rione Moncioveta: in Piazzetta Cavour.
  • Rione San Rocco: davanti alla Chiesa di San Rocco.
  • Rione Portella: in Via Firenze, di fronte all’arco della Portella.

Il concorso rappresenta non solo una competizione artistica, ma anche un’occasione per aggregare la comunità e valorizzare il patrimonio culturale di Bastia Umbra.

Moncioveta trionfa La Giuria e il processo di valutazione

La giuria tecnica, composta da esperti di arte e design, ha avuto il compito di esaminare le opere secondo criteri di originalità, valore artistico, assemblaggio e attinenza al tema. Ne facevano parte:

  • Federico Della Bina, insegnante di Disegno e Storia dell’Arte.
  • Enrico Sciamanna, critico d’arte di Micropolis.
  • Stefano Borgia, artista e accademico dell’Accademia di Belle Arti di Perugia.

Dopo l’analisi delle creazioni, i giudici si sono riuniti presso l’Auditorium di Sant’Angelo per stilare la classifica finale:

  1. Rione Moncioveta
  2. Rione Portella
  3. Rione San Rocco
  4. Rione Sant’Angelo

Dichiarazioni della giuria

“La giuria riconosce il grande impegno dei rioni, nonostante le difficoltà climatiche, e valuta positivamente il livello artistico complessivo. La graduatoria riflette una valutazione basata su originalità, coerenza al tema e innovazione creativa. L’evento dimostra come il senso artistico si stia evolvendo, segno di una crescita culturale che merita di essere incentivata.”

Un ringraziamento speciale

Nel suo discorso, Federica Moretti, Presidente dell’Ente Palio, ha lodato l’impegno degli artisti e dei rionali, sottolineando il valore collettivo dell’iniziativa:

“Gli interpreti dei rioni hanno dato prova di un talento fuori dal comune, lavorando con passione e dedizione. Questa manifestazione è una testimonianza di come il Palio sia un elemento fondamentale per la comunità di Bastia Umbra, capace di tramandare valori e tradizioni. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale e alla giuria tecnica, così come a Elisa Leclè, che anni fa ha dato vita a questo concorso.”

La Moretti ha ribadito l’importanza di continuare a sostenere eventi di questo tipo per rafforzare i legami sociali e promuovere la cultura del bene comune.

 

L’albo d’oro del Concorso Alberi Artistici

Con questa edizione, il Rione Moncioveta si avvicina al record di vittorie del Rione Portella. Ecco l’attuale albo d’oro:

  • 4 vittorie: Rione Portella.
  • 3 vittorie: Rione Moncioveta.
  • 1 vittoria: Rione San Rocco.
  • 0 vittorie: Rione Sant’Angelo.

Prospettive future

L’evento di quest’anno ha rafforzato la sua posizione come uno dei momenti più attesi del Natale a Bastia Umbra. L’organizzazione ha dimostrato ancora una volta di saper unire tradizione e innovazione, offrendo alla comunità un’esperienza culturale di alta qualità.

L’auspicio per le edizioni future è di coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini, stimolando la creatività e il senso di appartenenza. L’Ente Palio si impegna a proseguire su questa strada, rendendo la città un punto di riferimento per eventi che celebrano arte, cultura e comunità.

La magia del Natale, unita al talento dei rioni, ha reso questa giornata indimenticabile, rafforzando l’identità e la coesione di Bastia Umbra.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*