Il Palio de San Michele in pieno svolgimento

Il Palio de San Michele

23 settembre 2015

La 53° edizione del “Palio de San Michele” (18-29 settembre) è oggi in pieno svolgimento. Il palio di Bastia non è antico, in quanto risale al 1962, ma rappresenta un momento importantissimo per la comunità. Quell’anno, al momento di consacrare la chiesa dedicata a san Michele, il parroco don Luigi Toppetti, affiancati da giovani bastioli, decisero di arricchire la cerimonia religiosa con un ciclo di eventi a matrice culturale e di intrattenimento, per i quali la città venne suddivisa in quattro rioni: Moncioveta, Portella, Sant’Angelo e San Rocco. L’assenza di una tradizione con cui confrontarsi si è rivelata, negli anni, un valore aggiunto: al contrario dei programmi rigidi prefissati che vincolano manifestazioni di origini storiche, le dispute infatti sono soggette al cambiamento, rinnovandosi secondo la creatività dei partecipanti. Quest’anno, ad esempio, vede una novità: il gioco del Puzzle, che verrà disputato il 26 settembre. Il Puzzle consiste in un percorso, corredato da ostacoli e difficoltà, e lo scopo è realizzare un puzzle che raffiguri tutti e quattro gli stemmi rionali in un’unica immagine.

Roberta Bistocchi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*