Gli eventi di Umbria Jazz e Astronomitaly

Gli eventi di Umbria Jazz e Astronomitaly. Quest’anno Umbria jazz, svoltosi dal 10 al 19 luglio e giunto alla sua 42° edizione, chiude con un successo inaspettato. Per l’evento musicale conquistatosi negli anni un’indiscussa risonanza internazionale, le cifre ufficiali parlano di 450 mila presenze di cui 35 mila spettatori paganti e un milione e mezzo di incasso, che segnano un record sotto tutti i punti di vista. Musica, questa, per le orecchie degli organizzatori e degli operatori del settore turistico. In concomitanza con Umbria jazz presso il Castello di Petroia, nei pressi di Gubbio, Fabrizio Marra, fondatore di Astronomitaly, ha promosso un’iniziativa che unisce il gusto della conoscenza al piacere gastronomico. Si tratta di sette serate, che, con cadenza settimanale, sino al 10 di agosto vedranno organizzare succulente grigliate in piazze e laboratori di osservazione astronomica. Il prossimo appuntamento, in programma per il 24 luglio, si intitola La luna si specchia in piscina. Dapprima verranno consumate bruschette e cibi (protagonista pregiata carne chianina), quindi si procederà a mostrare ai convenuti le meravigli del firmamento. Petroia, in quanto l’inquinamento luminoso vi è pressoché essente, è una località particolarmente indicata all’osservazione astronomica). Astronomitaly, che rappresenta il primo progetto di sviluppo del Turismo Astronomico in Italia, ha ideato la Certificazione “I cieli più belli d’Italia”. Un riconoscimento che ribadisce l’eccellenza del territorio. Roberta Bistocchi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*