
AcousticRoccaFestival, pochi giorni e si comincia, prima data il 27 luglio
BASTIA UMBRA – AcousticRoccaFestival, rassegna di musica acustica (unplagged) proposta dall’Amministrazione comunale nei mesi estivi a Bastia Umbra è giunta alla sua terza edizione con un cartellone decisamente internazionale e qualificato. Il festival, presentando ospiti importanti e giovani promettenti artisti, ha la caratteristica di offrire alla città ed al territorio concerti di alto livello, che, se pur di generi e stili artistici diversi, hanno la caratteristica di utilizzare esclusivamente strumenti che producono suoni amplificati da parti dello strumento stesso, in modo naturale, senza l’utilizzo di sistemi esterni, elettrici o elettronici.
I luoghi degli spettacoli, che si terranno sempre di giovedì, saranno la suggestiva Rocca Baglionesca, da cui il nome del Festival, e l’incantevole ed intimo Chiostro del Monastero Benedettino di Sant’Anna. La prima data di AcousticRoccaFestival è la tappa umbra della tournée “Travel”, un progetto italo-norvegese della cantante Marit Sandvik e del batterista folignate Maurizio Picchiò, con alcuni dei migliori musicisti del jazz italiano e norvegese. Nel secondo concerto, Cristiana Pegoraro, condurrà gli ascoltatori della Rocca baglionesca all’interno dell’arte musicale dei più grandi compositori italiani fino ad approdare alle suggestioni spagnole di Carmen ed al tango argentino con il suo programma “Passion – dalla Classica al Tango”. La rocca sarà scenario anche della speciale serata tra musica e arte: il terzo appuntamento vedrà contemporaneamente ospiti, The Sycamore, collettivo di giovani musicisti umbri dal linguaggio jazz contemporaneo, e i tre giovani streetartist bastioli, Ilcoffee, Coma e Tyke, per una performance giovane ed accattivante.
Dopo il Ferragosto, AcousticRoccaFestival si trasferisce all’interno del chiostro del monastero benedettino di Sant’Anna. Nicola Gasbarro, alias “Nick Wendnow”, si proporrà in veste di solista per presentare il meglio della tradizione jazz e pop, ma sempre in maniera “classica”. La data conclusiva vedrà ospite il 24 agosto il celebre trombettista Fabrizio Bosso, ormai icona del jazz internazionale, accompagnato da Julian Oliver Mazzariello al pianoforte con un repertorio che spazia dai grandi standard ai motivi celebri e temi da film, sulle tracce del lavoro discografico che dà il nome all’album “Tandem”.
AcousticRoccaFestival è una iniziativa patrocinata dal Ministero per i Beni, le Attività culturali e il Turismo, Regione Umbria e ANCI Umbria e gode della collaborazione dell’Associazione Pro Loco e con AVIS di Bastia Umbra. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.
Giovedì 27 LUGLIO Ore 21
Rocca Baglionesca, Prato dei bastioni di via della Rocca
Marit Sandvik & Maurizio Picchiò, Travel
Giovedì 3 AGOSTO Ore 21
Rocca Baglionesca, Prato dei bastioni di via della Rocca
Cristiana Pegoraro, Passion – dalla Classica al Tango
Giovedì 10 AGOSTO Ore 21
Rocca Baglionesca, Prato dei bastioni di via della Rocca
The Sycamore
Giovedì 17 AGOSTO Ore 21
Chiostro del Monastero Benedettino di Sant’Anna, via Garibaldi
Nicola Gasbarro alias “Nick Wendnow”, I’m Old Fashioned
Giovedì 24 AGOSTO Ore 21
Chiostro del Monastero Benedettino di Sant’Anna, via Garibaldi
Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello, Tandem
Commenta per primo