
da Elisa Zocchetti PD
Le liste a sostegno della candidata sindaca evidenziano ancora una volta il mancato rispetto delle regole vigenti di comunicazione istituzionale. Ancora una volta, ieri sera, abbiamo assistito ad una evidente abuso della propria posizione da parte del candidato sindaco di centrodestra. La legge (n.28/2000) vieta espressamente l’attività di comunicazione istituzionale durante il periodo pre-elettorale proprio per evitare che gli amministratori uscenti utilizzino in maniera impropria la loro posizione ed il loro potere enfatizzando i meriti del loro operato e proponendo un’immagine positiva dell’ente per avvantaggiarsi nella competizione elettorale.
Per quale ragione i cittadini dovrebbero rispettare le regole se è il sindaco uscente a non rispettare le per primo?
Vi invitiamo a vigilare, a riprendervi il vostro potere in maniera attiva al fine di scardinare il vecchio sistema e fermare certi comportamenti. Più volte (come potete controllare dal web) durante questa campagna elettorale abbiamo evidenziato questo atteggiamento che svilisce le istituzioni e offende tutti noi concittadini.
Se la coalizione di centrodestra vuol fare i comizi può farlo quando e dove vuole con dovuto permesso. Perché, invece, “invade” le diverse manifestazioni anche quelle più delicate come quelle scolastiche o legate al mondo cattolico pur di prendere la parola? Tentare di recuperare con questi mezzi il consenso in città è un chiaro segno di debolezza.
Vorremmo un “avversario politico” che si confronti sulle idee, sul programma, sulle soluzioni per il bene di Bastia.
Questo i cittadini si attendono dalla politica.
Volevo votare la Carosati, Ansideri non mi stà simpatico, ma siete senza argomenti. Questo è un Sindaco in carica, che deve fare abbandonare il comune…..? Sona andata a leggere la legge, resta in carica fino alla proclamazione del nuovo eletto, che molto probabilmente se continuate con questi comunicati, sarà sempre lui. Poi io ieri sera c’ero l’intervento del Sindaco è stato molto pacato e senza nessun proclama. La Carosati dov’era?
Se tu avessi effettivamente voluto votare la Carosati, avresti perfettamente compreso la ratio di questo comunicato..quanto alla Carosati tranquilla che ieri sera era presente, dall’inizio alla fine.
Nei momenti istituzionali si nascondono. A loro piace solo strumentalizzarli con comunicati senza il dovuto confronto. Demonizzano l’avversario politico. Sono sempre loro. Ma quale rinnovamento? Ma quale spallata al vecchio sistema? Il vecchio è proprio lì e non ce la fanno a liberarsene.
Guarda caro elettore che ieri sera eravamo tutti lì..e sulla demonizzazione devo dire che abbiamo dei degni avversari..
Bravi. State tutti lì, in branco, asserragliati di fronte alla sede. E poi criticate…ma mi faccia il piacere!
Ma che film ha visto che l’evento era in piazza Cavour ed eravamo di fronte al municipio?!
Appunto, in branco di fronte alla sede municipale! A criticare il sindaco uscente, ma non ancora uscito e quindi con la fascia!
Mi scusi..non era anche presente un altro branco?!..e non mi sembra che abbiamo interrotto o contestato il sindaco uscente..abbiamo civilmente ascoltato..ma credo proprio che lei non fosse presente..
Saria meglio che la sig.ra Carosati faccia una passeggiatina in internet cliccando “manifestazione 2 giugno a Perugia o a Terni oppure a Foligno” per vedere ben fotografati nel corso di cerimonie di grande rilievo mediatico con tanto di fascia tricolore i Sindaci Boccali, Di Girolamo e Mismetti. Se poi legge anche gli articoli apprenderà che tutti hanno parlato di fronte a platee assai gremite. A Perugia, a Terni e a Foligno nessuno dei loro competitori nei ballottaggi di domenica prossima ha avuto alcunchè da ridere. O non conoscono le leggi costoro oppure è la sig.ra Carosati che si candida a ricoprire un ruolo senza conoscerne a pieno tutte le competenze.
Sono polemiche che fanno ridere… attaccare un sindaco uscente, ma ancora in carica, che indossa la fascia tricolore durante i festeggiamenti del 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA fa ridere !!!! riporto la stessa frase con cui avete chiuso l’ articolo “Vorremmo un “avversario politico” che si confronti sulle idee, sul programma, sulle soluzioni per il bene di Bastia.
Questo i cittadini si attendono dalla politica.” sarebbe ora che dite ai cittadini cosa volete fare da grandi perchè fino ad ora avete solo screditato la giunta Ansideri.. di proposte serie concrete di come farete a realizzarle non si è sentito niente !!!! Sbrigatevi, il tempo stringe, l’ 8 è vicino!! PS quando andate in giro a fare i comizzi, siete pregati di tenere un volume accettabile perchè la prossima volta vi tiro dalla finestra un vacone di acqua!!
Polemiche sul nulla, critiche inconsistenti, criticare la fascia dimostra la pochezza della squadra.
Vi rendete conto che siete tutti politici di sinistra con il sorce in bocca, alias posto pubblico.
Siete tutti burocrati non avete un rappresentante che appartiene al mondo del lavoro, quello vero, avete tutti il paracadute del posto pubblico, molte volte sono posti inventati.
Ma di cosa vogliamo parlare, c’è la crisi quella vera, altro che fascia.
Secondo me Zio Perseo vivi in un mondo paranoico..immagini invasioni comuniste da piena Guerra Fredda..e probabilmente pensi che siamo tutti del KGB..
La critica alla fascia è una critica di metodo, non di merito, dal momento che qualcuno ha la pretesa/presunzione del rispetto delle regole..da parte degli altri..e la fascia a mio giudizio sarebbe stato opportuno utilizzarla durante festeggiamenti ISTITUZIONALI del 2 Giugno, non per un concerto. A maggior ragione non capisco dal punto di vista della Festa della Repubblica cosa c’entri ringraziare Giunta e Consiglieri di Maggioranza. Detto questo credo proprio che sabato ci sarà da ridere.
Gettare fango sugli avversari politici è il modo peggiore di fare politica. Il centro sinistra ha perso di vista le premesse necessarie per un confronto leale e, non avendo altre argomentazioni, ha cominciato a gettare fango su Ansideri e la sua coalizione. Davanti a tutti i problemi che assillano i bastioli la Carosati ci propina delle foto che hanno il solo scopo di gettare fango sul proprio avversario politico. Noi non siamo interessati a questo genere di campagna elettorale. Non ci piace parlare male dei nostri avversari. Preferiamo spiegare alla gente il nostro programma politico, cioè quello che faremo quando verremo rieletti”. Perché potete stare tranquilli che Ansideri sarà rieletto.
Sabato c’è il silenzio!!!! altro che ride!!! qual’ è il problema se ha ringraziato la giunta e i consiglieri??? così ha conquistato voti? ha danneggiato qualcuno?? per favore non parliamo di metodo che è meglio??? vogliamo parlare dei vostri manifesti/volantini senza committente responsabile? è il metodo giusto? lasciamo stare via…. parliamo di politica che è meglio!
C’è gente che le premesse per il leale confronto non le ha mai avute (non mi riferisco a Lei sia chiaro) e sta gettando fango sulla Carosati da 6 mesi, senza che nessuno dalla Vostra coalizione (e qui invece mi riferisco anche a Lei) abbia minimamente avvertito la necessità di intervenire in merito.
Contento per Voi se Ansideri sarà rieletto, decisamente meno per Bastia, a maggior ragione se intendete “fare ancora di più”.
Appunto..sabato c’è il silenzio..vedremo se sarà rispettato da chi ha la pretesa/presunzione del rispetto delle regole..
ma per favore!!!! Ho visto i fac-simile del pd…. bel messaggio subdolo: se hai votato Renzi vota Carosati.
Commento questo messaggio con una battuta che ha fatto la vostra candidata durante il confronto in piazza quando ha detto che Renzi non era Dalema… Renzi non è la Carosati… la Simona è la Simona…
Ho votato Renzi. Proprio per questo non voto Carosati.
Ho Votato Renzi, proprio per questo non voterò la Carosati, mi sono convinta. Adesso basta non scrivo più ……
Io 5 anni fa ho votato Criscuolo “turandomi il naso”.
Dopo 5 anni non mi pento di non aver votato Ansideri.
Il 27 maggio ho votato Renzi e la Carosati, respirando a pieni polmoni..e l’8 giugno lo rifarò senza il minimo dubbio!
Ma non sono in grado di amministrare…non saprebbero da dove cominciare! Sindaco…bilancio…urbanistica…non è roba per loro. Nel “progetto” c’era che avessero a fianco
i vecchi santoni. Ma allora addio al rinnovamento e alle buone intenzioni e si torna indietro (cosa che nessuno auspica!). Purtroppo si sono infilati in un tunnel da cui non riusciranno ad uscire.
Het Oog, capisci l’incoerenza di questa campagna elettorale, vero? Il modello del PD bastiolo non è Renzi, Bersani o la Carosati ma il mitico Talleyrand.
Het Oog non sono paranoico, guardatevi, contatevi, e analizzate che lavoro fate e chi vi paga. Propongo una gita fuori porta per domenica
Caro Allen, non nego che tuttora persista”aria viziata”, dico solo che la finestra è aperta ed entra aria fresca e nuova..non so lei quali capacità abbia di apnea..io personalmente voglio tornare a respirare..e tenendo la finestra aperta anche l’aria viziata si esaurisce..compresi vari Talleyrand..
Vada pure..magari si porti dietro qualche dipendente pubblico presente anche nelle vostre liste..o quelli vanno bene, e sono puri e onesti?
Ora partendo dal presupposto che ognuno vota come gli pare e chi gli pare, la Carosati ha ragione in merito alla legge che regola la par condicio.
L’articolo in oggetto (n°9) è questo:
Art. 9.
(Disciplina della comunicazione istituzionale e obblighi di informazione)
1. Dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni.
2. Le emittenti radiotelevisive pubbliche e private, su indicazione delle istituzioni competenti, informano i cittadini delle modalità di voto e degli orari di apertura e di chiusura dei seggi elettorali.
Ci sono anche approfondimenti ma ci vorrebbe troppo spazio per parlarne.
E’ opportuno parlarne?
Non lo so, sta di fatto che il sindaco dovrebbe per correttezza esimersi dall’utilizzo della posizione di privilegio per battagliare paritariamente nella competizione elettorale, il fatto che altrove lo fanno non giustifica il non rispetto delle leggi.
Questa storiella come scrive Bagnetti, punzecchiato nel vivo, che a sinistra demonizzano, sono solo cazzate di chi non ha saputo cogliere l’opportunita di restare fuori e non mettere in imbarazzo un’intera coalizione.
Massimo rispetto e presunzione di innocenza per Bagnetti sempre e comunque e mi auguro proprio che sia così, ma con le vicende in corso non si può chiedere di essere garantisti agli altri, bisogna avere visione e starne fuori per coscienza.
Certo che sentirsi fare la morale sul gettare fango su gli avversari da uno che è coordinatore di Forza Italia, che ne ha fatto una scuola per un ventennio fa proprio sconquassare dalle risate, tanto più da chi a livello locale, come stile sobrità e rispetto 5 anni fa nel salire gli scalini del comune si muni di flaconi di varichina e spazzoloni.
VERGOGNA!!!!
Signor Bagnetti, con grande rispetto chiudo questo post dicendole che la parola e d’argento, ma il silenzio e d’oro, abbia la compiacenza d’intendere.
Buona Giornata a tutti e che ognuno voti chi gli pare.
Prossimo candidato Sindaco
Appunto l’art. 9 al punto 1 cita … “ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni.” ….
Quindi il 2 giugno Festa della Repubblica fa eccezione !!
Occorre saper leggere e interpretare bene … non solo quello che ci pare !! E speriamo che non sarai un futuro candidato Sindaco sinnò porette noaltre … !!!
Tordo_balordo approfondisci e ti renderai conto che la festa della Repubblica pur nella sua grande magnificenza non è una delle cose indispensabili per la conduzione dell’amministrazione locale, non è un’urgenza a soluzioni inerenti al comune in nessun modo, non è che su un blog te posso scrive 20 pagine di giurisprudenza, organizzete e approfondisci.
Non se perde occasione de offende chi che sia è, fortuna che so quelli de sinistra i cattivoni demonizzatori!!!
Prossimo candidato Sindaco
Questo tanto per capisse sulla limitazione delle leggi sull’uso della fascia.
La Fascia Tricolore è la divisa ufficiale del Sindaco della Città. Quando la indossa, il Sindaco rappresenta il Comune e quindi tutti i cittadini della città.
È per questo motivo che l’uso della fascia è sottoposto a limitazioni di legge: È importante che il Sindaco non confonda il ruolo istituzionale con eventuali altri ruoli che la persona si trova a ricoprire nella vita privata o nelle attività di partito, infangando così l’istituzione che ricopre.
e siccome pensate che uno difende una parte a discapito di un’altra ERRONEAMENTE, vi invito a leggere questo articolo invece che decine di articoli e cavilli sulla regolamentazione.
http://www.enzomarangoni.it/comunicati-stampa/171-gli-abusi-di-potere-dell-attuale-sindaco-di-recanati-e-le-bugie-del-pd.html
Prossimo candidato Sindaco,
La situazione descritta da Marangoni è molto ma molto diversa da quella effettiva di Bastia. Praticamente Lei sta paragonando due situazioni diametralmente opposte: sui manifesti Ansideri mica ha la fascia! Mica manda volantini o telefonate a tutte le ore, mi sembra una campagna tutto sommato abbastanza sobria.
Proviamo a ragionare su che cosa sarebbe successo se Ansideri avesse fatto la sua presentazione senza fascia oppure se non l’avesse fatta: probabilmente sarebbe stato attaccato sul fatto che non rappresenta tutti i cittadini o che non rappresenta i cittadini. In ogni caso quello che fa Ansideri viene strumentalizzato, logico, ma certe cose andavano fatte prima non alla fine.
Giusto Allen, era solo per fare un’esempio, perchè è anche vero che ansideri non ha fatto le celebrazione della repubblica ma ha presenziato ad un concerto della banda, in pieno ballottaggio e le garantisco che non è consentito dalla legge.
Dopo che la mossa della Carosati sia strumentale o meno se ne può anche discutere, ma legalmente non si può fare.
NB per me la questione lascia il tempo che trova, ai cittadini non glie ne frega una mazza di questa roba.
E’ giunta l’ora di staccare, ci sentiamo presto buona sarata a tutti.
1) NON VERO: non era un concerto della banda, ma era la celebrazione della festa della Repubblica, con le stesse modalità da almeno dieci anni, (prima non ne ho memoria)Altrimenti come mai c’erano gli impiegati comunali ad allestire la manifestazione?
2)VERO:la Fascia Tricolore è la divisa ufficiale del Sindaco della Città. Quando la indossa, il Sindaco rappresenta il Comune e quindi tutti i cittadini della città. Se hai ascoltato il discorso ( altrimenti fatti dare il testo) era sull’Italia, non su Bastia.
3) alla manifestazione del pomeriggio, in cui è stato invitato dalla parrocchia, giustamente il sindaco era intervenuto in forma privata, non come rappresentante della città e quindi non aveva la fascia.
Sanno solo strumentalizzare e confutare, stanno cercando di recuperare terreno con il solito sistema di infangare l’avversario.
Adesso si attaccano a Renzi! Ma che c ‘azzecca? Renzi (che governa con quelli che a Bastia stanno dall’altra parte!!) è uscito dalle primarie. La candidata di Bastia è uscita dal cilindro di Zeppavagone e anche dal giro della sua parentela. Ma è solo offensivo per gli elettori!!
Non mi convince, ho votato Renzi, ma che c’entra con la Carosati lei nemmeno è iscritta al PD. No no soprattutto perche…… la Simona e la Simona. Cambio all’Europa Renzi a Bastia non la Carosati.
Ribadisco quanto detto nel mio precedente commento. La festa del 2 giugno è stata celebrata anche a Perugia, a Terni e a Foligno, tanto per citare i Comuni più importanti dell’Umbria dove domenica prossima ci sarà il ballottaggio. Qualcuno dei demagoghi di sinistra che tanto puerilmente avanzano accuse ad Ansideri, può spiegare cosa pensa di Boccali, Sindaco di Perugia, di Di Girolamo, Sindaco di Terni, e di Mismetti, Sindaco di Foligno, i quali hanno presenziato alle manifestazioni svoltesi nelle loro città ed hanno tenuto i loro discorsi con indosso la fascia tricolore? Tutti cretini i loro competitori che non hanno sollevato alcuna critica? Solo a Bastia sono spuntati come funghi fior di giuristi che si cimentano nella interpretazione di norme che con le festività civili non hanno nulla a che vedere. “Le manifestazioni indette per le ricorrenze del 1° Maggio e del 2 Giugno ricadenti nel periodo di svolgimento della campagna elettorale, purchè attinenti esclusivamente ai temi inerenti alle manifestazioni medesime, non costituiscono forma di propaganda elettorale.” Questa frase virgolettata è contenuta nel verbale della riunione tenutasi presso l’Ufficio elettorale del Comune di Bastia il 29 aprile scorso tra i rappresentanti di tutte le liste per regolamentare lo svolgimento della campagna elettorale. C’è forse qualcuno che può obiettare che il Sindaco Ansideri non si sia attenuto esclusivamente ai temi relativi alla manifestazione? Il testo del suo discorso è a disposizione di tutti.
Il centrosinistra aveva una opportunità non indifferente quest’anno, quella di rimandare a casa Ansideri, di fare politica e riprendersi Bastia. Il centrodestra aveva dei punti deboli ma le strategie poco lungimiranti del PD portano i cittadini a votare Ansideri (che comunque ha dei meriti, senza di lui la partita era chiusa).
Al centrosinistra bastiolo sono mancate tante cose: in primis una strategia razionale, una logica. Se il bastiolo in media ha votato Renzi alle europee ed Ansideri alle amministrative un motivo ci sarà..
Concordo pienamente con questa analisi della situazione e aggiungo che a quanto detto da allen va integrato il post poco più in alto di osservatore.
Alla sigla PD andrebbe aggiunta una T – PDT, Partito di Tafazzi!!!