Bastia estate, Cristina Ghibelli in Quartetto On Air a Ospedalicchio

Bastia Estate, nell’ultimo weekend di agosto, si posta nella frazione di Ospedalicchio, in occasioni delle celebrazioni della Madonna della Pietà. Il primo appuntamento è stato ieri sera, venerdì 29 agosto, in Piazza B. Buozzi con il gruppo musicale “Cristina Ghibelli in Quartetto On Air”.

I protagonisti Lorenzo Calvanelli al Contrabbasso, Maurizio Marrani al Pianoforte, Cristiano Zanetti alla Batteria, e la bravissima Cristina Ghibelli voce.

Il gruppo ha effettuato un “viaggio musicale” dalla vecchia Europa alle Americhe, partendo dagli anni ’40 fino ad oggi tra canzoni italiane, jazz e bossa nova. A conclusione della serata la Pasticceria “Dolce Forno” Alunni e Lollini ha offerto un cocktail. Presente l’Assessore alla cultura, Cludia Lucia

Ospedalicchio è in festa per il 160° della Madonna della Pietà, che la frazione celebra ogni anno. Da quel 1854, quando per intercessione della Madonna Ospedalicchio ricevette segnali precursori del terribile terremoto che provocò gravi danni risparmiando, però, vite umane. Il parroco di allora, don Franco Picconi, istituì la celebrazione che si ripete ogni anno con devozione. Per il 160° è in programma una festa di tre giorni, promossa dal circolo culturale ricreativo che ha assistito passo dopo passo il parroco don Claudio Sciurpa.

Per quanto riguarda i festeggiamenti religiosi, 30 Agosto con la celebrazione della Santa Messa e la tradizionale Processione per le vie del paese. Nella mattinata di Domenica 31, in programma una passeggiata in bicicletta per le vie del Paese con partenza alle ore 9.00 da P.zza B. Buozzi (iscrizioni al n. 335 8156570) promossa ed organizzata dal Circolo Culturale Ricreativo di Ospedalicchio.

Il circolo ha allestito una mostra fotografica «Come eravamo», con 750 immagini del paese dalla fine dell’800 al 1980. Una carrellata, unica nel suo genere, grazie alle fotografie della collezione del compianto prof. Enrico Brozzi, messe a disposizione a Paola Gualfetti. Resterà aperta fino al 14 settembre nella sala parrocchiale «don Antonio Ragni».

4 Commenti

  1. Ma come mai era stato pubblicizzato il teatro e poi invece abbiamo trovato un concerto sinfonico ? Ho.fatto un viaggio a vuoto come molti … arrivati per il teatro e ripartiti subito dopo la sorpresa …. voto 4+ per incoraggiamento !!

  2. Il voto 4+, egregio signore o signora che scrive (senza avere il coraggio e la decenza di usare la sua mail e il suo nome e cognome), glielo rimando calato di 4 (un + le può’ bastare mi creda).
    Se Lei non legge (e visto che usa Bastia Oggi per fare reprimende a questa redazione o alla Amministrazione comunale), non è colpa nostra se non sua. E io Le rispondo (in qualità di direttore di testata) che (programma a parte che come tutti i cartelloni è soggetto a modifiche e cambiamenti), il cambio era stato ampiamente comunicato da questa redazione e dalla stessa Amministrazione comunale. Legga qua è guardi la data

    http://www.bastiaoggi.it/cronaca/bastia-estate-ad-ospedalicchio-cristina-ghibelli-in-quartetto-on-air-11471/ (Bastia Estate ad Ospedalicchio, Cristina Ghibelli in Quartetto On Air del 27 agosto 2014)

    http://www.bastiaoggi.it/arte-cultura/eventi-spettacoli/bastia-estate-concerto-in-quartetto-on-air-11036/ (Bastia Estate, concerto in quartetto “On Air” del 19 agosto 2014)

    cui si aggiunge il nostro calendario
    http://www.bastiaoggi.it/event/11473/

    In felice sintesi di concetto, ci dispiace se lei è venuto inutilmente a vedere quello che solo lei puo’ definire “concerto sinfonico” (ero lì come puo’ vedere e leggere non c’era nessuna orchestra sinfonica http://www.bastiaoggi.it/cronaca/bastia-estate-cristina-ghibelli-in-quartetto-on-air-ospedalicchio-11602/), ma la responsabilità è sua che non si documenta.

    E, seppure non posso parlare a nome della Amministrazione comunale in quanto non ne faccio parte né faccio parte di alcuno staff degli assessori, Le dico che l’Amministrazione aveva, a mezzo stampa, ampiamente e per tempo comunicato il cambio.

    “absit iniuria verbis”
    Il direttore
    Dr. Marcello Migliosi

  3. Caro direttore …. non so perché lei prenda le difese del comune e neanche mi interessa. Io mi riferisco al volantinaggio fatto nella frazione do Ospedalicchio qualche giorno fa … e trovato sul parabrezza della mia macchina !! Sinceramente molto meglio AssisiFestival … i gusti sono gusti o bisogna pensarla tutti allo stesso modo ?? Cordialmente la saluto, mi complimento per il suo lavoro di redattore e chiudo qui la conversazione.

  4. Caro Spettatore, se Lei avesse scritto, come ha fatto ora del “volantinaggio”, di certo non avrei replicato, ma se Lei è così gentile da rileggere le sue parole, sembra che i suoi strali siano rivolti verso questa redazione.

    Sulla difesa della Giunta, credo di essere stato ben chiaro nella mia precisazione.

    Per quanto riguarda i gusti personali, non si discutono.
    Per il resto la ringrazio per averci scritto e per il fatto di essere nostro lettore.

    Cordialmente
    Dr. Marcello Migliosi
    direttore

    p.s.: ma perché non si firma?

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*