dal Gruppo Consiliare Bastia # Per Te
Una sala entusiasta e partecipata ha assistito venerdì sera, 10 aprile, allo spettacolo teatrale “dopodiché stasera mi butto” della compagnia Generazione Disagio. Uno spettacolo di e con quattro giovani attori tra i quali, Luca Mammoli, un talento tutto bastiolo.
Fresco, intelligente ed irriverente lo spettacolo mantiene dall’inizio alla fine un ritmo serratissimo coinvolgendo, anche direttamente, il pubblico.
Un lavoro che ha già ricevuto moltissimi premi prestigiosi e che vanta tante date in tutta Italia.
Peccato che ad applaudire e a rendergli il giusto omaggio non c’era nessuno dell’amministrazione comunale! NO il Sindaco, NO l’Assessora alla Cultura, quella Cultura che ha bisogno di spazi condivisi ma anche di riconoscimento da parte delle istituzioni.
L’Amministrazione, ancora una volta, ha dimostrato un assoluto disinteresse. Invece di esserci….hanno lasciato un gran vuoto davanti ad un’eccellenza tutta “Bastiola” come Luca.
Come del resto è VUOTO il calendario degli eventi culturali di Bastia, arricchito solo dall’intraprendenza delle varie Associazioni troppo spesso lasciate sole.
Allora quali sono i veri programmi culturali di questa Amministrazione? Quali le scelte, le linee politiche, i progetti dell’assessorato volte ad arricchire la nostra comunità? Per quanto ancora dovremo assistere ad una sorta di “appalto dei servizi culturali”?
Il Sindaco Stefano Ansideri era ospite alla cena del velo club Bastia / Assisi per la consegna di un dattilobraille all’istituto serafico di Assisi, per l’amministrazione era presenti i consiglieri comunali Fabrizia Renzini e Ridolfi Gianluca, in sala anche il consigliere comunale Federica Moretti, della Carosati nessuna traccia.
Ringrazio il Collega Gianluca Ridolfi per aver pubblicamente sottolineato la mia presenza alla rappresentazione teatrale in cui si è indiscutibilmente espresso il talento di Luca Mammoli, nostro giovane concittadino.
Credo fermamente nel fatto che, laddove, come in questo caso, ci sia una “eccellenza” del nostro territorio, la sua presenza in loco vada idoneamente omaggiata ed incoraggiata.
Ancora i miei complimenti a Luca per averci regalato uno spettacolo originale e coinvolgente sia nella forma che nei contenuti.