Bastia Umbra, acquistano online un voucher per il centro benessere, ma…

Erano saliti a Bastia Umbra per godere di qualche ora di relax e accantonare lo stress tipico della vita capitolina

Bastia Umbra, acquistano online un voucher per il centro benessere, ma… BASTIA UMBRA – Succedono anche queste cose in Umbria e precisamente nei pressi di Bastia Umbra. La storia accaduta a una coppia proveniente dal Lazio ha quasi dell’incredibile. La notizia è riportata sul Corriere dell’Umbria di oggi. E’ successo lo scorso fine settimana ad Alfonso Cesare, cittadino romano salito in Umbria, e alla sua compagna, proveniente da Rieti. E’ arrivato in città convinto di rilassarsi per un week end sognato da tempo e invece si è arrabbiato “perché io e la mia compagna abbiamo trovato la struttura chiusa e completamente abbandonata”.

Erano saliti a Bastia Umbra – racconta il Corriere dell’Umbria – per godere di qualche ora di relax e accantonare lo stress tipico della vita capitolina. Molto arrabbiato Alfonso Cesare ha raccontato la storia prendendo carta e penna e scrivendo a chi di competenza. “Sabato 18 ci siamo fatti un regalo comprando sulla nota piattaforma acquisti on line Groupon un voucher per il servizio percorso benessere per due persone con massaggio da 30 minuti alla piscina hotel Turim, di via Campiglione 3. Ma recandoci nella struttura ricettiva e di benessere, l’abbiamo trovata chiusa e completamente abbandonata”.

Alfonso Cesare ha scritto una nota dettagliata ai carabinieri di Bastia Umbra, all’amministrazione comunale e alla Groupon. Nella lettera ha chiesto di “verificare la sussistenza del reato di truffa, il rimborso della somma pagata, il rimborso di spese di gas sostenute dalla mia compagna per arrivare da Rieti a Bastia Umbra, l’immediato ritiro delle autorizzazioni amministrative concesse dal Comune, l’immediata sospensione con la piattaforta Groupon e la cancellazione di tutte le informazioni riguardanti la struttura ricettiva di benessere”. Anche perché ricorda ancora Alfonso Cesare “le informazioni sul sito della piattaforma e su quelle del Turim non indicavano situazioni di crisi”.

Ed è proprio vero…sul web esiste un vero e proprio sito internet http://hotelturim.it/con tanto di foto, pacchetti turistici ed indicazioni stradali per raggiungerlo. Una struttura normale perfettamente funzionante…ma non è così, purtroppo! Abbiamo pure telefonato al numero riportato sul loro sito 0758005312, ma a quel recapito non risponde nessuno. Suona a vuoto e dopo cinque squilli si stacca. Su Facebook l’ultima attività risale a ottobre 2016.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*