Consegnati gli attestati ai nuovi Volontari della Protezione Civile

Consegnati gli attestati ai nuovi Volontari della Protezione Civile

Consegnati gli attestati ai nuovi Volontari della Protezione Civile
Alla manifestazione hanno partecipato anche il Sindaco, Stefano Ansideri e l’Assessore ai Lavori pubblici e Protezione civile, Catia Degli Esposti

In un’atmosfera di festa si è svolta nella Sala del Consiglio comunale la consegna degli attestati agli aspiranti volontari della Protezione Civile che hanno superato il Corso base, svolto a Bastia Umbra tra ottobre e dicembre 2015.

Alla manifestazione hanno partecipato il Sindaco, Stefano Ansideri, l’Assessore ai Lavori pubblici e Protezione civile, Catia Degli Esposti, il coordinatore del gruppo locale della Protezione Civile, ingegner Roberto Raspa, i volontari e diversi cittadini.

«E’ un giorno importante per i volontari che ha seguito il corso della protezione civile» – ha detto il sindaco Stefano Ansideri –. Il primo cittadino ha poi ringraziato tutti coloro che hanno partecipato al corso di formazione invitando i volontari a svolgere la loro funzione con la massima sicurezza «la prima regola preziosa di un volontario della protezione civile – ha concluso – è proteggere sé stessi e dopo chi ha bisogno».

Il coordinatore Roberto Raspa ha parlato di tutte le attività svolte nel 2015 ringraziando il sindaco e l’assessore: «è sempre un piacere avere l’amministrazione accanto. Abbiamo totalizzato più o meno 1.150 presenze – ha detto l’ingegner Raspa – questo vuol dire che 1.150 persone hanno fatto attività all’interno del gruppo, tra addestramento, formazione sul campo,  esercitazioni, supporto nelle varie attività del territorio. Sono circa tre volontari al giorno che hanno dedicato il loro tempo al territorio, a prepararsi per dare una mano».

Il gruppo di Bastia nel 2015 tra le tante attività è intervenuto anche in 4 importanti emergenze. I volontari sono stati presenti a Benevento per l’alluvione, a Deruta durante una ‘bomba d’acqua’, per lo sversamento del lago vicino a Piegaro e alla ricerca di una signora dispersa a Pietralunga.

«Il corso è iniziato a ottobre ed è durato un paio di mesi. E’ stato finanziato dalla Regione – ha evidenziato Raspa -, noi abbiamo organizzato tutto. Sono stati 12 incontri in aula, 2 al piazzale per la formazione e l’ultimo, il test, fatto a metà dicembre. Oggi la consegna degli attestati a chi ha superato positivamente il corso finale. Ora il volontario che ha superato si iscrive al gruppo ed inizia la vita associativa operativa del gruppo. A marzo – ha aggiunto l’ingegner –  inizieremo l’attività di formazione e di addestramento. Siamo 45 iscritti, questo che ci permette un’operatività di almeno 20 unità. Annualmente facciamo un corso specifico di formazione, ad aprile un ripasso del BL-SD e l’addestramento in generale, mettendo mano alle attrezzature. In autunno ci dedichiamo a una tematica. Ogni anno affrontiamo un tema, come il primo soccorso, l’orientamento o la ricerca di dispersi, studiamo la parte normativa e i temi della sicurezza».

Al corso ha partecipato anche l’Assessore ai Lavori pubblici e Protezione civile, Catia Degli Esposti. «Ho seguito personalmente in parte il corso di formazione, – ha detto Degli Esposti. E’ stato formativo anche per me perché a volte diamo per scontato tante cose che poi nella realtà non le conosciamo benissimo. Voglio ringraziare i docenti che mi hanno permesso di arrivare al superamento dell’esame e il gruppo comunale di Bastia che ha organizzato tutto. La consegna di questi attestati per me ha un doppio significato: da una parte dare valore a quello che è il vostro impegno e dall’altra parte esprimere la vera attitudine dell’amministrazione nella scelta fatta. Il mio augurio  – ha concluso – è quello che voi possiate continuare in questo percorso e di vedervi operativi quanto prima. Grazie a tutti e congratulazioni».

Al termine della cerimonia in piazza Cavour, davanti all’ingresso del palazzo municipale, si è svolta l’inaugurazione di una delle strutture acquistate grazie a un finanziamento del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Si tratta di un modulo antincendio, utile per completare il cosiddetto rischio idrogeologico. «Questo modulo – ha spiegato Raspa – lo abbiamo scelto volutamente perché oltre a spegnere l’incendio abbina al modulo antincendio, già sopra integrato, una sorta di idropulitrice».

Consegnati gli attestati

LISTA DI COLORO CHE HANNO RITIRATO L’ATTESTATO IERI A BASTIA UMBRA

  1. ALDOFRI MARIO
  2. BACCHI LUCIO
  3. BARTOLINI CLARISSA
  4. BIAGIONI GIUSEPPE
  5. BRILLI PAOLA
  6. BRUNETTI MICHELE
  7. BRUNO ALBERTO
  8. CAPPONI DILETTA
  9. CESARINI GABRIELLA
  10. CHIACCHIERINI ANDREA
  11. CHIAPPINI NADIA
  12. CORAZZI CLAUDIO
  13. DI STEFANO GIANLUCA
  14. FASI LEONARDO
  15. GATTI PAOLO
  16. GIUSTINIANI CLAUDIO
  17. MARINELLI PAMELA
  18. MAROTTA EMANUELA
  19. RENGA LUCIANO
  20. RINALDINI DANIELE
  21. ROSIGNOLI EMANUELA
  22. SIENA MARIO
  23. TOMASSETI MARIO

 

LISTA DI COLORO A CUI LA REGIONE HA SPEDITO GLI ATTESTATI DIRETTAMENTE PRESSO LE LORO SEDI

 

  1. BATORI MAURO
  2. BIAGIOTTI ALESSIA
  3. BORDICHINI PAOLA
  4. BOZZI GIULIA
  5. CERQUIGLINI GIANCARLO
  6. COLLARINI VANESSA
  7. FARBO SABRINA
  8. FARBO VALENTINA
  9. FOGLIA MARCELLA
  10. GIBILTERRI MARSILIO
  11. MENICONI ANGELO
  12. PINTORE SILVIA
  13. PROIETTI CORAGGI CHRISTIAN
  14. RONDONI LEONARDO
[FAG id=22191]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*