Invernalissima 2017, ecco la 40esima edizione, presentate tutte le novità

Il presidente dell'Aspa Bastia De Martiis: "Stimiamo la presenza di almeno 1800 iscritti"

Invernalissima 2017, ecco la 40esima edizione, presentate tutte le novità

Invernalissima 2017, ecco la 40esima edizione, presentate tutte le novità

di Morena Zingales
BASTIA UMBRA – Mancano pochi giorni per l’Invernalissima 2017. Ancora una volta sport e solidarietà vanno a braccetto e insieme aiutano a superare le sfide della vita. E’ stata presentata ieri sera a Bastia Umbra la 40esima edizione della Mezza Maratona, la gara competitiva di 21 km, e la Stracittadina, un percorso non competitivo di 5,5 km, che si svolgono in un contesto paesaggistico e architettonico di assoluta bellezza tra Assisi e Bastia Umbra.

Questa edizione, che si svolgerà il 17 dicembre, sarà dedicata a Giuseppe Conforto primo presidente dell’ASPA Bastia e coiniziatore dell’Invernalissima. Alla conferenza stampa erano presenti, Antonio De Martiis, presidente dell’Aspa Bastia, il sindaco di Bastia, Stefano Ansideri, gli assessori allo sport del Comune di Bastia e Assisi, rispettivamente, Filiberto Franchi e Veronica Cavallucci, Pietro Gallina, responsabile Telethon e Fabrizia Renzini promotrice dell’Invernalissima a 6 zampe dell’Associazione A tu per tu. E proprio questa sarà la novità di quest’anno. Per la prima volta padroni, accompagnati dai loro cani, vi potranno ufficialmente partecipare.

Il presidente Antonio De Martiis ha ricordato tutti gli eventi della manifestazione a cominciare dalla mostra fotografica del venerdì pomeriggio, il convegno medico sportivo e vari racconti delle esperienze del podismo. Ci sarà anche un riconoscimento agli iniziatori dell’Invernalissima: Giuseppe Conforto, Ezio degli Esposti, Giuliano Mazzoli e Antonio de Martiis.

«Ad oggi – ha detto il presidente – siamo arrivati a 1068 iscritti, stimiamo la partecipazione di almeno 1800 atleti, c’è tempo fino al 12 dicembre per fare l’iscrizione».

De Martiis ha detto che saranno presenti Giorgio Calcaterra, campione della 100 chilometri del Passatore, potrebbe esserci Franco Arese, campione europeo dei 1500 metri piani ad Helsinki 1971, il questore di Perugia, Francesco Messina, e Leonardo Cenci, presidente dell’Associazione Avanti Tutta, appena rientrato dalla Maratona di New York.

Quest’anno sarà consegnata a tutti gli arrivati una Medaglia celebrativa del 40° anniversario dell’Invernalissima. Altri premi saranno dati ai primi 1800 iscritti sia alla Mezza Maratona, sia alla non competitiva. Ritornando alla solidarietà il presidente ha voluto sottolineare il connubio con Telethon che dal 1990 si impegna nella cura delle malattie genetiche rare, grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, occupandosi della raccolta fondi e del finanziamento dei progetti. L’associazione Aspa Bastia donerà i contributi degli iscritti a Telethon, l’associazione A tu Per tu dell’Invernalissima a 6 zampe li donerà all’Angsa Umbria Onlus.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*