Torna AcousticRoccaFestival con una edizione natalizia

Torna AcousticRoccaFestival con una edizione natalizia AcousticRoccaFestival ritorna all’interno del ricco cartellone Bastia for Christmas

Torna AcousticRoccaFestival con una edizione natalizia
AcousticRoccaFestival ritorna all’interno del ricco cartellone Bastia for Christmas

Un fine anno con proposte musicali di alto livello per l’edizione natalizia di AcousticRoccaFestival, rassegna di musica acustica organizzata dall’Amministrazione comunale, alla sua prima edizione invernale.

AcousticRoccaFestival ritorna all’interno del ricco cartellone Bastia for Christmas con tre appuntamenti all’insegna della qualità delle proposte. La formula è quella consueta, di un appuntamento a settimana, ad ingresso libero, presso i luoghi che ruotano attorno al centro storico ed alla Rocca Baglionesca.

  • Si comincia Domenica 20 dicembre con il Coro Città di Bastia, diretto da Piero Caraba, che festeggia i trenta anni dalla sua fondazione con il Concerto di Natale “Puer Natus”.

Al concerto partecipano anche le fresche voci del Coro Aurora, diretto da Stefania Piccardi. Accanto ai due cori, i pianisti Cristina Guarnieri Capano e Filippo Farinelli.

  • Domenica 27, altro grande appuntamento , questa volta presso la chiesa del monastero benedettino di Sant’Anna, all’interno della Rocca baglionesca, con Anonima Frottolisti, ensemble di musica antica nato ad Assisi e composto da musicisti provenienti da diverse parti d’Italia. Il concerto “Noè! Noè!” rappresenta un viaggio attraverso la storia del Natale nella musica tra XIII e XVI secolo, frutto della ricerca minuziosa di manoscritti e prime opere a stampa del ‘500.
  • SpeedBall Jazz Quintet, sarà protagonista della serata finale AcousticRoccaFestival for Christmas domenica 03 gennaio, stavolta sul palco del teatro Esperia. “No(t)te di Pace” è il titolo del concerto proposto da quintetto di musicisti, nato per la speciale occasione da un’idea di Claudio Cuseri e Sergio Loppa, batteristi amici di lunga data ed allievi di Tullio De Piscopo.

Assieme a loro, Maurizio Marrani al pianoforte, Alberto Mommi al sax e Giulio Angori al contrabbasso propongono un  gradevole e raffinato repertorio di brani classici Jazz, Soul e Latin Funk e tradizionali brani natalizi riarrangiati e reinterpretati in modo personale, con sound e linguaggio attuale, gradevole e raffinato. Accompagna l’Ensamble femminile del Coro Polifonico Città di Bastia. Ospite d’eccezione, la bellissima voce di Silvia Pierucci.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*