Raccolte più di 540 firme in 6 giorni per Salvare i Pini a Bastia Umbra

Raccolte più di 540 firme in 6 giorni per salvare i pini a Bastia Umbra

Raccolte più di 540 firme in 6 giorni
per salvare i pini a Bastia Umbra

Raccolte più di 540 firme – L’iniziativa del Comitato “Salviamo i Pini” nelle vie S. Francesco, Marconi e Marsala a Bastia Umbra ha colto un forte interesse tra i cittadini. In soli sei giorni, il comitato ha raccolto oltre 540 firme, dimostrando un ampio sostegno per la protezione del Patrimonio Naturalistico Collettivo, che è considerato di grande valore paesaggistico, storico e ambientale.

L’iniziativa ha iniziato con 111 firmatari di in una diffida presentata dall’avvocato Gabriele Boschi il 28 agosto, e successivamente, nei giorni 1 e 2 settembre, i gazebo allestiti in diverse piazze hanno visto altre 134 persone firmare la petizione, di cui più della metà proveniva dalla via S. Francesco. A queste firme si sono aggiunte altre 296 adesioni su Change.org, portando il totale dei sostenitori a 541.

Molte persone hanno visitato i punti informativi e di sottoscrizione per esprimere il loro desiderio di difendere e prevenire l’abbattimento dei 22 pini, ma anche per apprendere le tecniche che possono costituire un’alternativa legale all’abbattimento, consentendo il contenimento e la guida dello sviluppo radicale, un aspetto che il progetto contestato sembra non aver considerato.

Il Comitato presto fornirà informazioni sull’ubicazione dei prossimi gazebo previsti per venerdì 8 e sabato 9.

Nel frattempo, si ricorda che è possibile sottoscrivere la petizione online su Change.org seguendo il link fornito o cercando il titolo “Salviamo i Pini di v. S. Francesco, v. Marsala e v. Manzoni a Bastia Umbra”. Tutti i cittadini interessati a collaborare alle iniziative in programma possono segnalare la propria disponibilità inviando una mail a info@progettobastia.it o iscrivendosi al gruppo Facebook “Salviamo i Pini di v. S. Francesco, v. Marsala e v. Manzoni”. Ulteriori informazioni sono disponibili su https://progettobastia.it/.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*