Mercato settimanale Bastia, riapre la via Veneto

Mercato settimanale Bastia, riapre la via Veneto

Mercato settimanale Bastia, riapre la via Veneto

L’Amministrazione Comunale di Bastia Umbra ha risposto alla lettera inviata da diversi commercianti locali riguardo alle problematiche emerse lo scorso venerdì a seguito della riorganizzazione temporanea degli spazi del Mercato Settimanale lungo Via Veneto. La missiva, che era già stata ricevuta dall’amministrazione e pubblicata anche su Bastia Oggi aveva sollevato dubbi in merito alla modifica della viabilità e alle difficoltà riscontrate dai commercianti nell’area.

Il Comune ha ribadito la sua volontà di ascoltare le osservazioni dei commercianti e di prendere in considerazione i suggerimenti forniti, sottolineando però che la riorganizzazione dello spazio ha un carattere sperimentale.

L’obiettivo principale di questa sperimentazione è quello di testare soluzioni che possano migliorare l’efficienza e la valorizzazione del Mercato Settimanale, attività che gioca un ruolo rilevante nella tradizione e nell’economia della città.

Nonostante ciò, l’Amministrazione ha riconosciuto che le modifiche apportate alla viabilità potrebbero aver causato disagi, sia ai commercianti sia agli altri operatori economici che operano nella zona interessata dalla riorganizzazione. È stato quindi sottolineato l’importante compito di monitorare l’impatto di queste modifiche, al fine di comprendere a fondo gli effetti sul traffico cittadino e sull’efficacia dell’organizzazione del mercato stesso.

Alla luce delle osservazioni ricevute, a partire dal 22 novembre 2024, l’attuale disposizione degli spazi subirà dei cambiamenti. Tra le novità, è prevista la riapertura al traffico di Via Veneto, una delle principali arterie di Bastia Umbra, che era stata chiusa al traffico veicolare in seguito alle modifiche. Inoltre, alcuni degli spazi destinati ai commercianti ambulanti verranno spostati in altre zone della città, con l’intento di analizzare nuove possibili soluzioni.

Queste modifiche fanno parte di un processo di valutazione continua, teso a trovare il giusto equilibrio tra l’efficienza della viabilità cittadina e la valorizzazione di un mercato che resta un pilastro per la comunità locale.

L’Amministrazione ha quindi confermato il suo impegno a collaborare con i commercianti e gli altri attori locali, in modo da giungere a decisioni condivise che possano beneficiare l’intera cittadinanza.

In conclusione, il Comune ha dichiarato di essere sempre disponibile al dialogo e all’integrazione delle osservazioni ricevute, confermando la volontà di garantire un futuro prospero per il Mercato Settimanale e per tutte le attività che ne dipendono.

Il Sindaco e l’Assessore al CommercioMarcello Rosignoli, hanno sottolineato come la cooperazione tra amministrazione e operatori economici sia essenziale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*