
Bastia Umbra: Consiglio Ragazzi si insedia con entusiasmo
Il 12 dicembre, nella sala del Consiglio Comunale di Bastia Umbra, è stato un giorno di grande emozione e soddisfazione. In quella giornata, sono state formalizzate le cariche del Consiglio dei Ragazzi. Giovanni Colella è stato eletto Presidente del Consiglio, Lemma Ilaria Vice Presidente, e Sofia Landrini Segretaria. Esteban Cesare Arcolai è stato nominato Presidente per un Giorno.
Il Consiglio è composto da rappresentanti eletti nelle scuole I.C.Bastia 1 e Direzione Didattica di Bastia Umbra. Questa elezione è stata il culmine di un corso di formazione per studenti e insegnanti, organizzato dal Comune con operatori specializzati, e di una campagna elettorale che si è conclusa con le elezioni e lo spoglio.
Questo traguardo è stato raggiunto dopo un percorso iniziato nel 2022, quando è stata approvata all’unanimità durante il Consiglio Comunale del 27 giugno 2022, l’adesione al programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti”. Questo programma è promosso dal Comitato Italiano per l’Unicef Fondazione Onlus e dalle Nazioni Unite.
A novembre dello scorso anno, sono stati firmati i Patti Educativi di Comunità. Questi patti, sottoscritti da associazioni culturali, cooperative sociali, volontariato, terzo settore, scuole di ogni ordine e grado, enti religiosi, associazioni sportive, consiglieri comunali, comitati genitori, hanno evidenziato le azioni da intraprendere, costituendo il Tavolo Dei Patti Educativi di Comunità.
Il 21 novembre, in tutti i plessi scolastici di Primaria e Secondaria di primo grado, sono stati eletti i 20 rappresentanti che hanno formato il Consiglio dei Ragazzi. Questo organo, come ha sottolineato il Sindaco Paola Lungarotti, è un organo propositivo sulla scia del Consiglio Comunale, un organo di scelte strategiche, di educazione alla partecipazione democratica e civica per e con la vita della comunità.
L’Assessore Daniela Brunelli ha sottolineato che con il Consiglio dei Ragazzi, i bambini e le bambine, le ragazze e i ragazzi con i loro suggerimenti, le loro sollecitazioni, le eventuali proposte potranno contribuire ad arricchire l’operato del Consiglio Comunale. Questo percorso, sebbene impegnativo, è stato segnato dalla passione e dall’impegno del corpo insegnante, e dalla volontà di ogni ragazzo e ragazza che ha operato scelte con serietà ed impegno civico. Raggiungere questo bellissimo traguardo è importante per tutti noi, per voi ragazze e ragazzi pronti a costruire il vostro futuro come cittadini.
Commenta per primo