Lo scempio del Centro sociale San Bartolo, Pd, non è più tollerabile 🔴 [Video]

Lo scempio del Centro sociale

Lo scempio del Centro sociale San Bartolo, Pd, non è più tollerabile

Lo scempio del Centro sociale – Il dibattito che anima la città oggi è prevalentemente focalizzato sui grandi temi: rifacimento della piazza Mazzini, Via Roma, Viale Giontella, dimenticando completamente le frazioni ed i quartieri prossimi al centro storico.

Ne è un esempio Bastiola, il cui stato di abbandono non è tollerabile! Già nel 2018 il Partito Democratico aveva segnalato all’amministrazione di centro destra il degrado in cui versava l’intera zona circostante al Centro sociale San Bartolo

A distanza di 5 anni rileviamo che, per una colpevole condotta di totale disinteresse dell’amministrazione Lungarotti, la situazione è pure peggiorata! Il Centro Sociale, chiuso per questioni giudiziarie, è completamente abbandonato, porte divelte, locali incustoditi che si deteriorano mese dopo mese, giardini che sono ormai diventati campi di erba alta, campetto da calcio dissestato.

[su_panel border=”2px solid #625f59″ padding=”5″ shadow=”-1px -1px 13px #c0beba” radius=”14″ text_align=”center” target=”blank”][/su_panel]

E’ questo il livello di attenzione alla socialità ed alla vita aggregativa del quartiere che l’amministrazione intende offrire alla sua cittadinanza? E’ questa la cura verso strutture che sono state realizzate e pagate con soldi pubblici e quindi di tutti i cittadini e mantenute negli anni grazie agli interventi, anche economici, della comunità locale.

Questa vergogna non può più essere sottaciuta né tantomeno accettata! Per questo le consigliere comunali Ramona Furiani e Luisa Fatigoni hanno protocollato una interrogazione rivolta al sindaco Lungarotti e alla giunta per comprendere cosa intendono fare per Bastiola, per il suo centro sociale e per sollecitare un veloce e risolutivo intervento a tutela di tutta la comunità bastiola.

Non è bastato chiudere una scuola e quindi privare il quartiere della vita dei suoi piccoli abitanti, ma si prosegue nel solco della mortificazione sociale abbandonando tutti i luoghi aggregativi che nei decenni sono stati punto di incontro vitale di tante generazioni.

[su_panel border=”2px solid #625f59″ padding=”5″ shadow=”-1px -1px 13px #c0beba” radius=”14″ text_align=”center” target=”blank”]

[/su_panel]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*