Piazza del mercato, Bastia per Te scrive una lettera alla città

Piazza del mercato, Bastia per Te scrive una lettera alla città

Piazza del mercato, Bastia per Te scrive una lettera alla città

Nell’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 31 luglio 2019 arriva per l’approvazione il Piano Attuativo di Iniziativa Mista (quindi pubblico-privato) denominato zona di ristrutturazione R6 PIAZZA DEL MERCATO. Pur condividendo l’importanza di recuperare e valorizzare quest’area vorremmo che la città ricevesse chiarimenti in merito ad alcuni elementi che emergono chiaramente.

Il soggetto proponente/attuatore del piano è Structurae srl, azienda che negli anni ha depositato diversi piani fino all’attuale nuova variante che secondo il vicesindaco nonché assessore competente “contiene nuovi aspetti di sostenibilità e motivi di concretezza”. Di fronte a questa dichiarazione sicura e convincente ci spieghi però l’assessore:

chi firmerà la convenzione urbanistica con il Comune visto che la procura speciale contenuta nella Tav.45 https://www.comunebastiaumbra.gov.it/c054002/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/atto/G1XpneETUTT0-A esclude il legale rappresentante dell’azienda dal “potere rappresentativo di sottoscrivere l’eventuale convenzione urbanistica esecutiva del piano urbanistico da approvare” ??

alcuni terreni interni al piano facilmente individuabili Tav.01 https://www.comunebastiaumbra.gov.it/c054002/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/atto/G1XpneETUTT0-A e relativi al Foglio 17 Particelle 1027, 11 e 2379 sono ancora gravati dall’ipoteca giudiziale derivante da decreto ingiuntivo a favore di un Istituto di credito locale ??

è a conoscenza (dovrebbe esserlo visto che i dati sono pubblici) che la Falcinelli Costruzioni srl (che per il 70% detiene una partecipazione in Structurae srl) stando al Bilancio 2017 conta cospicui debiti relativi alle imposte comunali (Imu,Tasi) e che compare nel portale dei fallimenti del Tribunale di Perugia per un concordato pieno liquidatorio http://www.fallimentiperugia.com/index.php?altre=concordati_as ??

Infine ci spieghi perché – vista la situazione così delicata del soggetto proponente che come si legge nella nota integrativa del Bilancio 2017  “aveva già intrapreso, nel corso del 2016, un percorso di ristrutturazione del debito, avviando una serie di incontri con il “Sistema Bancario” al fine di pervenire alla sottoscrizione di un accordo ex art. 182 bis L.F.” – il Comune ha scelto con delibera di giunta n. 178 di giovedì scorso (https://www.comunebastiaumbra.gov.it/c054002/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/atto/G1XprNUTEST0-A) di richiedere al privato di produrre la sola garanzia fideiussoria sebbene le altre tutele giuridiche erano “suggerite come maggiormente cautelative per il comune” dall’avvocato Rampini al quale il Settore Urbanistica si è rivolto per un parere al fine di verificare l’equilibrio della proporzionalità tra gli interessi pubblici e quelli privati.

Bastia # Per Te

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*