Festa dell’Europa “Per un’Europa più unita: pace, dialogo, accoglienza e legalità”

Interverranno i sindaci di Bastia Umbra e Assisi

Spinelli Forum, si può partecipare, piattaforma di conferenza
EUROPA

Festa dell’Europa “Per un’Europa più unita: pace, dialogo, accoglienza e legalità”

Festa dell’Europa “Per un’Europa più unita: pace, dialogo, accoglienza e legalità”, è il titolo di una iniziativa, coordinata dalla Pro Loco di Bastia Umbra che si terrà il lunedì 9 maggio 2016. Alle 9,30, in piazza Mazzini “In Cammino per un’Europa Unita“. Alle 10,30, sempre nella piazza centrale di Bastia Umbria, “Riflessioni sulla pace e sulla solidarietà tra gli uomini, con la Carovana dei pacifici”. Alle 17, presso il teatro Esperia, il convegno su: “L’Unione Europea e i suoi cittadini”, con l’intervento delle scuole del territorio e musica per l’Europa. In contemporanea, a cura del Gruppo amici dell’Arte, sarà inaugurata la mostra di pittura: “Arte per l’Europa”.

Di scena ancora la “Carovana dei Pacifici“. Anche i negozi, del centro storico della Città, con le loro vetrine sono stati coinvolti, esporranno “Simboli e colori d’Europa“. Una iniziativa che porta la firma della Confcommercio. L’idea e il progetto è curato dal professor Pippo Di Vita. A tutti insegnanti e gli  studenti, che parteciperanno al convegno dell’Esperia, sarà rilasciato attestato valido ai fini del credito formativo. Dopo i saluti di Stefano Ansideri e Antonio Lunghi, Sindaci rispettivamente di Bastia Umbra e di Assisi, e di Paola Lungarotti, Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Bastia 1, sono previste le relazioni di: Fabio Raspadori, docente Università di Perugia, su “Il valore della pace e della solidarietà nell’UE”;  Giannino Bernabei, Comitato Economico e Sociale (CESE), su “Uno spazio per i giovani in Europa”; Serena Di Benedetto, Commissione Europea, su “Formazione, Cultura e inclusione in Europa”; Giovanni Chinnici, Fondazione ‘Rocco Chinnici’, su “Legalità e sviluppo nell’UE del Terzo Millennio”.

Coordinatori Daniela Brunelli, Pro Loco Bastia Umbra, e Pippo Di Vita, esperto in politiche UE e promotore dell’iniziativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*