
Fa il botto la Sagra della Porchetta di Costano, numeri da capogiro
COSTANO – 70 mila presenze nei dieci giorni di sagra, 30 per cento in più dello scorso anno, per una media di circa quattromila a sera. 300 volontari al lavoro, 90 dei quali in cucina, altrettanti in taverna, 22 addetti al chiosco della porchetta, 20 a quello del bar, 18 all’angolo del ghiottone, 8 alla cassa. 30 mila piatti serviti e preparate oltre 120 porchette. A questo si aggiungono gli 80 addetti alla sicurezza, per una media di 6 a sera, 5 volontari della Croce Rossa, un medico fisso, 10 orchestre nazionali per una media di 150 musicisti. Si conclude con questi numeri la 44esima edizione della Sagra della Porchetta di Costano, che ha visto impegnata un’intera comunità, bambini compresi, per dieci giorni.
A questi numeri si aggiungo quelli dell’area del “Garden Side Dance Festival”, la discoteca all’aperto ritornata dopo anni di silenzio. 42 dj si sono alternati sul palco, 2.500 persone a sera e 15 giovani volontari impegnati.

Il Presidente del Gruppo Giovanile di Costano, Simone Bordichini, ringrazia tutti i collaboratori: «Abbiamo ritrovato un’armonia nel paese che negli ultimi anni è andata perdendosi per varie vicende».
Ha ricordato anche Augusto Lunghi: «Un caro amico, che per una disgrazia non è più qui con noi, sicuramente anche lui da lassù ha dato il suo contributo, è stata una guida per tutti noi».Nel concludere il presidente ha dato appuntamento al prossimo anno, per la 45 edizione della sagra della Porchetta di Costano.
E’ soddisfatto anche Francesco Capoccia, uno degli organizzatori del Garden Side Dance Festival che ha ringraziato quanti hanno collaborato alla realizzazione della discoteca open air. «Ritorneremo il prossimo anno – ha detto – magari con un format arricchito e dove c’è da migliorare cercheremo di farlo».
Alla sagra sono intervenuti tra gli altri anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e il sindaco di Bastia Umbra, Stefano Ansideri.
Commenta per primo