Diritti fine vita: dibattito a Bastia Umbra

Diritti fine vita: dibattito a Bastia Umbra

Incontro su suicidio assistito e legislazione necessaria

La Sala del Consiglio Comunale di Bastia Umbra ha ospitato un dibattito cruciale sui diritti di fine vita, promosso dalla Presidente del Consiglio Comunale, Luisa Fatigoni. L’incontro ha esplorato in profondità le questioni legate al suicidio medicalmente assistito e l’urgenza di un quadro normativo adeguato.

Fatigoni ha aperto i lavori evidenziando la necessità di un confronto aperto su queste delicate tematiche e sui diritti già esistenti. Tra i relatori, in collegamento video, sono intervenuti Marco Cappato, attivista e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Laura Santi, giornalista e consigliera dell’Associazione, e Vincenzo Ceccarelli, consigliere della Regione Toscana. In presenza, hanno partecipato Sara Bistocchi, Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, e Roberto Segatori, sociologo e professore ordinario all’Università degli Studi di Perugia.

La discussione ha messo in luce il ruolo fondamentale del supporto ai caregiver e l’importanza di affrontare il tema della morte con piena dignità. Laura Santi ha condiviso la sua esperienza personale, sottolineando come una comunicazione trasparente con i suoi assistenti le permetta di vivere serenamente il presente, invitando a considerare la morte come una parte integrante del percorso esistenziale. Marco Cappato ha ribadito l’esigenza di una maggiore consapevolezza riguardo le disposizioni anticipate di trattamento, sottolineando come, nonostante i progressi legislativi in materia di rifiuto dei trattamenti sanitari e testamento biologico, molti cittadini siano ancora ignari di questi diritti. È stato evidenziato il ruolo delle istituzioni nel promuovere l’informazione e il dialogo su questi argomenti.

Si ricorda che presso l’Ufficio di Segreteria Generale del Comune di Bastia Umbra sono disponibili i moduli per la raccolta firme a sostegno della Proposta di Legge: “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito”.

È possibile rivedere l’intera iniziativa nel canale Youtube del Comune di Bastia Umbra

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*