Modifica della Viabilità: Rotonda Sperimentale al Ponte di Bastiola

Istituita una rotatoria per migliorare la circolazione su Via Firenze

Modifica della Viabilità: Rotonda Sperimentale al Ponte di Bastiola

Modifica della Viabilità: Rotonda Sperimentale al Ponte di Bastiola

Modifica della Viabilità – È stata avviata in forma sperimentale una modifica alla viabilità nella zona del Ponte di Bastiola, precisamente all’incrocio tra Via Firenze, Via Bastiola e Via Campiglione. Questa innovazione prevede l’introduzione di una rotatoria a precedenza interna, pensata per migliorare la gestione del traffico veicolare. La decisione di adottare questa nuova configurazione stradale è stata presa in risposta alle crescenti problematiche di congestione che affliggono l’area, soprattutto durante le ore di punta.

L’intersezione in questione è nota per il suo elevato volume di traffico, che spesso si traduce in attese prolungate e ingorghi, rendendo la circolazione difficile e, in alcuni casi, pericolosa. L’obiettivo principale della sperimentazione è monitorare gli effetti della rotatoria sulla fluidità del traffico e sulla sicurezza stradale. Gli esperti sono fiduciosi che la nuova disposizione possa facilitare il deflusso dei veicoli, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza complessiva di guida per gli automobilisti.

Nelle prossime settimane, le autorità locali osserveranno attentamente il comportamento del traffico e raccoglieranno dati per valutare l’efficacia della rotatoria.

Saranno condotti studi per analizzare eventuali cambiamenti nei flussi di traffico e nella sicurezza degli utenti della strada, comprese biciclette e pedoni. La rotatoria, oltre a snellire il traffico, si propone di offrire un’alternativa più sicura rispetto all’attuale configurazione stradale, che ha dimostrato di generare situazioni di pericolo, specialmente in condizioni di alta densità di veicoli.

La nuova struttura potrebbe infatti ridurre il numero di incidenti grazie a una gestione più ordinata delle intersezioni, dove spesso si verificano scontri tra veicoli provenienti da direzioni diverse. È importante sottolineare che la realizzazione di questa modifica è stata accolta con interesse e curiosità da parte dei residenti e degli automobilisti. Molti cittadini hanno espresso entusiasmo.

5 Commenti

  1. Purtroppo ci sono automobilisti provenienti da Assisi che tirano dritti, credo che sia opportuno fare controlli e migliorare la segnaletica.

  2. sarebbe opportuno atturare le buche invece di sperimentare mini rotonde….. la Bastia è ncolabrodo…. in via Gramsci è comparso pure un birillo per segnalare una buca, roba da non credere!!!

  3. Il cambiamento sembra l’unica alternativa ai problemi di ogni genere. Il semaforo strumento di vecchia data a qualcuno gli sta antipatico per cui non servono consigli. Rimettetelo e poi quale è il termine di paragone di intenso traffico forse di Piovarolo
    dall’omonimo film di TOTO? Bastia non è una metropoli si possono anche attendere 45 secondi di semaforo ( tanto durava).

  4. Sono di nuovo a sollecitare l’amministrazione comunale nella persona dell’assessore ai lavori pubblici di intervenire al piu’ presto con i lavori e presa in carico della strada Via Olaf Palme retrocondomini, strada privata ma di uso pubblico da oltre venti anni, che costituisce pericolo per i fruitori dovuto al dissesto del manto stradale e dalla scarsa illuminazione. Segnalo inoltre la pericolosità di un albero ubicato in prossimità della strada che insiste nella proprietà privata (novella confezioni). In attesa di un pronto riscontro, porgo cordiali saluti.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*