Nuovo Comitato di Gestione per l’Università Libera: ecco i nomi

Annunciati i componenti del Comitato per il biennio 2024-2025

Nuovo Comitato di Gestione per l'Università Libera: ecco i nomi

Nuovo Comitato di Gestione per l’Università Libera: ecco i nomi

Il 20 settembre 2024 è stato ufficialmente nominato il nuovo Comitato di Gestione che guiderà l’Università Libera fino al 2025. Il gruppo di lavoro sarà responsabile di tracciare le linee strategiche per l’istituto nel prossimo biennio. Composto da personalità di spicco nei settori culturali, scientifici, didattici, artistici e delle attività fisiche, il comitato rappresenta una squadra altamente qualificata, scelta per la sua esperienza e competenza.

La guida dell’Università è stata affidata a un comitato dove spicca la delegata del Sindaco Erigo Pecci, la Dott.ssa Aurora Tazza, che avrà il compito di rappresentare il primo cittadino all’interno del gruppo. A fianco a lei, sono stati designati anche Gianfranco Pettirossi, scelto dalla maggioranza, e Claudia Morini, rappresentante della minoranza. A completare il comitato sono Rita Di Pasquale, presidente della Consulta della Cultura, e il responsabile del settore cultura del Comune, presente senza diritto di voto.

L’Amministrazione comunale ha espresso il suo sostegno al nuovo Comitato, augurando loro una collaborazione proficua e sottolineando l’importanza di lavorare per elevare ulteriormente la qualità dell’offerta formativa dell’Università Libera. Inoltre, è stato rivolto un ringraziamento ai membri del Comitato uscente, tra cui il Prof. Gaetano Mollo, che aveva rappresentato il precedente Sindaco, l’Avv. Giampiero Franchi, la Prof.ssa Marinella Amico e la Dott.ssa Clotilde Ceccomori.

Nel breve termine, si attende l’annuncio del programma dei corsi per l’anno accademico in corso. L’offerta formativa dell’Università Libera è accessibile a tutti, inclusi coloro che non risiedono nel comune. Una volta reso pubblico il programma, sarà organizzato un evento di apertura dell’anno accademico, durante il quale sarà possibile iscriversi ai vari corsi. Le iscrizioni saranno aperte anche online, favorendo così una partecipazione più ampia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*