
Elio e le Storie Tese aprono UmbriaCON 2025
La seconda edizione di UmbriaCON, Festival Comics Arts & Games, si terrà dal 16 al 19 gennaio 2025 presso Umbriafiere di Bastia Umbra (PG). L’evento si aprirà con il concerto di Elio e le Storie Tese, programmato per la serata inaugurale del 16 gennaio, durante l’appuntamento speciale “Aspettando UmbriaCON”.
Elio e le Storie Tese, una delle band più celebri del panorama musicale italiano, torneranno ad esibirsi in un concerto esclusivo che rappresenta l’unica tappa invernale del gruppo. La loro carriera, iniziata con l’album “Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu” e coronata da successi come “La terra dei cachi” e “Arrivedorci”, li ha consacrati come icone della musica italiana. Durante la serata, il pubblico avrà anche la possibilità di partecipare a una sessione di firmacopie con i membri della band.
Oltre al concerto, la serata inaugurale includerà:
- Cerimonia di apertura, con interventi ufficiali.
- Masterclass a cura dell’attore Rodolfo Mantovani.
- Spettacolo di magia e illusionismo con Andrea Paris, celebre comico e mentalista.
Il tema della seconda edizione, “Double-Up”, celebra il raddoppio degli spazi, delle giornate e degli eventi, evidenziando il concetto di dualità in ogni sua forma. Dal fumetto come combinazione di arte e letteratura, al gioco che sfida sia mente che corpo, il Festival punta a coinvolgere appassionati di ogni età.
Tra gli ospiti annunciati figurano personalità di spicco del mondo del fumetto, del gaming e dei social media:
- Giulio Rincione, autore della cover ufficiale dell’evento.
- Eduardo Risso, fumettista argentino di fama internazionale.
- Giorgio Cavazzano, maestro italiano del fumetto Disney.
- Sio, fumettista e youtuber amato dal pubblico giovane.
- John Romita Jr., celebre fumettista statunitense.
- Cicciogamer89, icona del gaming in Italia.
- Federic95ita, influencer del mondo Pokémon.
L’evento, organizzato dalla Fidelio srl di Bastia Umbra, vede la collaborazione del Comune di Bastia Umbra, della Regione Umbria, di Sviluppumbria e di Umbriafiere, con il patrocinio del Comune di Assisi.
Il direttore artistico Federico Piermaria ha sottolineato l’importanza del tema scelto: «Con “Double-Up” vogliamo celebrare la crescita del Festival, che si è ampliato in ogni aspetto per offrire un’esperienza ancora più ricca e inclusiva. La seconda edizione porterà grandi nomi e opportunità di intrattenimento, consolidando il ruolo di UmbriaCON tra i principali eventi italiani dedicati al mondo del fantastico e del pop».
Con un’offerta culturale e ludica senza precedenti in Umbria, UmbriaCON 2025 si prepara a diventare un punto di riferimento per appassionati e famiglie, combinando arte, gioco e spettacolo in un’esperienza unica.
Commenta per primo