Ultimo giorno per Fa’ la cosa giusta: eventi e attività

Ultimo giorno per Fa’ la cosa giusta: eventi e attività

Ultimo giorno per Fa’ la cosa giusta: eventi e attività

Ultimo giorno per Fa’ la cosa giusta: eventi e attività

Ultimo giorno per – Oggi si conclude Fa’ la cosa giusta! Umbria, la manifestazione dedicata a sostenibilità, ambiente e benessere, ospitata nei padiglioni 8 e 9 di Umbriafiere. I visitatori potranno accedere fino alle ore 21, partecipando a incontri, attività e momenti di intrattenimento pensati per adulti e bambini.

L’evento offre un’area dedicata alle famiglie e all’infanzia, soprannominata il “pianeta dei piccoli”. Tra le attrazioni principali:

  • Una giostra a pedali, giochi in legno e un’area di falegnameria per bambini.
  • Laboratori interattivi sulla natura, l’acqua, l’energia e l’ambiente, oltre a giochi di logica e apprendimento.
  • Migliaia di kapla per costruzioni creative.
  • Laboratori sensoriali sulla biodiversità, organizzati dalla Regione Umbria e dall’Autorità di Gestione del CSR Umbria.

Questa giornata conclusiva rappresenta un’occasione per riflettere sui temi chiave della sostenibilità, attraverso una serie di incontri e dibattiti, che si svolgeranno in diversi momenti della giornata:

  • Ore 10:30: Presentazione di “Cibo Nostrvm”, una piattaforma di e-commerce per l’acquisto di prodotti locali, biologici e derivanti da agricoltura sociale.
  • Ore 11:00: Convegno “Terra Fraterna”, dedicato ai modelli di agricoltura sociale e ai progetti di inclusione attraverso il lavoro agricolo.
  • Ore 14:00: Dibattito “Bella sostenibile partecipata. Agenda urbana orizzonte ’30”, incentrato sulla sfida della partecipazione per uno sviluppo sostenibile.
  • Ore 15:00: Incontro “Donne reali corpi veri”, che esplora il diritto di ogni donna a stare bene nel proprio corpo, al di là degli stereotipi.
  • Ore 16:30: Intervista doppia con Chiara Coricelli e Ada Stifani, sul rapporto tra donne e lavoro.
  • Ore 17:00: Focus sul consumo della carne, con un approfondimento sui suoi impatti ambientali e sociali.

Parallelamente, nei padiglioni dedicati, prosegue l’offerta di shopping sostenibile: prodotti biologici, oggetti di artigianato e proposte innovative per uno stile di vita rispettoso dell’ambiente sono a disposizione dei visitatori fino alla chiusura.

Fa’ la cosa giusta! Umbria si conferma così un punto di riferimento per promuovere pratiche sostenibili e sensibilizzare il pubblico su tematiche cruciali come la biodiversità, l’energia e l’inclusione sociale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*