
Orchestra Castellina Pasi alla Sagra della Porchetta
leggendario viaggio musicale nel Mondo del Ballo
Nel panorama della musica da ballo, poche orchestre hanno lasciato un’impronta così profonda come l’Orchestra Castellina Pasi. Questo gruppo musicale ha scritto una storia di successo che attraversa decenni, segnando la Storia della musica da ballo in Italia.
di Marcello Migliosi
L’avventura musicale inizia nella pittoresca Romagna, a Castellina, dove nacque Roberto Giraldi, la mente dietro l’orchestra. Sin da giovane, Giraldi si esibiva nelle feste locali, trasmettendo gioia e ritmo alle comunità. Da adulto, insieme al sassofonista Giovanni Pasi, fondò l’orchestra che avrebbe portato entrambi i loro nomi, divenendo un simbolo di eccellenza musicale, tradizione e intrattenimento.
La firma musicale di Roberto Giraldi si riflette anche nella sua abilità di compositore, con brani iconici come “Tutto pepe”, “Il Valzerone“, e “Il campanello“. In collaborazione con Carlo Ferrini, ha anche creato canzoni memorabili come “Luna messicana” e “Gli amici della notte”. Dopo la prematura scomparsa del Maestro Giraldi nel 2000, l’orchestra ha proseguito il suo viaggio musicale con tenacia e dedizione.
Tra i traguardi più significativi dell’Orchestra Castellina Pasi spicca il successo di “Tutto pepe” (1975), un brano che ha lasciato un’impronta indelebile. Nel corso degli anni, l’orchestra ha prodotto una serie di album di successo, come “Casetta del mio paese” e “Amici della notte“, che hanno meritato il prestigioso riconoscimento di due dischi d’oro.
Oggi, l’eredità dell’Orchestra Castellina Pasi è portata avanti da Andrea Barbanera, un giovane talento versatile nel mondo della musica. Come fisarmonicista, cantante e artista eclettico, Barbanera guida con passione l’orchestra, continuando a trasmettere il fascino e la tradizione della musica da ballo. La sua collaborazione con altre grandi orchestre del ballo liscio testimonia la sua capacità di rinnovare costantemente il genere e di affascinare il pubblico di tutte le età.
Questa sera, l’Orchestra Castellina Pasi si esibirà all’arena della Sagra della Porchetta di Costano a Bastia Umbra, promettendo un’esperienza indimenticabile attraverso i loro ritmi coinvolgenti e il loro spirito contagioso.
In sintesi, l‘Orchestra Castellina Pasi rappresenta molto più di una semplice orchestra da ballo: è un’icona della tradizione musicale italiana, un ponte tra passato e presente che continua a catturare i cuori degli appassionati di musica da ballo.
Commenta per primo