Pecci e Coalizione, atto di responsabilità nel consiglio comunale

Pecci e Coalizione, atto di responsabilità nel consiglio comunale

Pecci e Coalizione – Il Consiglio Comunale ha vissuto un momento decisivo nella sua ultima sessione di questa legislatura, tenutasi il 30 maggio. Il punto all’ordine del giorno era l’approvazione del Bilancio Consuntivo, un compito che è stato richiesto dal Prefetto per la seconda volta, dopo che il precedente tentativo era stato respinto dai membri del Consiglio.

Questa volta, tuttavia, il Bilancio è stato approvato grazie alla sola presenza e all’astensione dei Consiglieri di Minoranza. Questi ultimi hanno prima garantito il numero legale necessario per la votazione e poi, astenendosi, hanno compiuto un atto di responsabilità che ha salvato il Comune dall’umiliazione del commissariamento, a soli 10 giorni dalle elezioni.

Nonostante la Giunta attuale non abbia più la maggioranza in Consiglio da mesi, continua a comportarsi come se la avesse, imponendo con arroganza le sue decisioni al Consiglio. Tuttavia, i numeri parlano chiaro: 7 voti favorevoli (6 Consiglieri più la Sindaca uscente), 7 astenuti e 2 voti contrari.

L’azione dei Consiglieri Comunali della Minoranza è stata un esempio di responsabilità e senso civico nei confronti della città e dei suoi cittadini. Hanno evitato la paralisi dell’amministrazione comunale e l’onta del commissariamento, mettendo da parte i giochi politici a cui la Destra ci ha tristemente abituati.

I consiglieri di minoranza si sono dimostrati la vera forza di governo della città, compensando l’inefficienza degli amministratori uscenti, interessati solo al proprio tornaconto personale. Questo è ciò che significa amministrare e avere a cuore il benessere della propria città, compiendo atti di responsabilità al di là di ogni interesse elettorale. Questo è l’esatto contrario dello spettacolo pietoso che la Destra ci riserva da mesi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*