Bastia Umbra si prepara agli eventi di Bastia City Mall

Fiera di San Michele BASTIA UMBRA BASTIA CITY MALL

BASTIA UMBRA – A Bastia è sempre festa. Tanti sono gli eventi organizzati da Bastia City Mall con la collaborazione della Confcommercio e il patrocinio del Comune di Bastia Umbra. Un contenitore con diversi eventi all’interno, ognuno con un tema, li definisce così,  Marco Caccinelli, vicepresidente vicario della Confcommercio di Bastia Umbria.

“La Fiera di Primavera l’abbiamo trasformata in Colori di Primavera che quest’anno si svolgerà il 12 e il 13 aprile. Due giorni, sabato e domenica, dedicati al Compro Baratto e Vendo, alla Collettiva d’Arte e Mostra di Pittura, poi la prima edizione del Premio Segni d’Arte, la 14° Fiera di Primavera, ancora con il 33esimo Mercatino delle 4 stagioni e la festa dei bambini “Giochiamo al Mercatino”. Protezione Civile e volontariato in genere sono i temi principali” – spiega Caccinelli.

httpa://youtu.be/C2yiR0AnoLI

“Abbiamo ospitato tutte le associazioni di volontariato. Lo scorso anno ad esempio, il successo è stato garantito. Era presente l’Esercito con i macchinari per l’esercitazione e le tende montate sul posto. La Protezione Civile ha portato un idrovora. I Carabinieri hanno fatto esercitazioni con le moto, la Croce Rossa la rianimazione per bambini. Tutto questo fatto in piazza, in un luogo pubblico, ed è stato bello vederli all’aperto in un luogo di incontro”.

“Ad agosto – continua il vicepresidente – abbiamo un evento che nasce dalla Fiera d’Estate. Si tratta di una notte bianca e l’anno scorso l’abbiamo sperimentato per la prima volta con una fiera fatta fino all’una di notte. Lo riproporremo anche quest’anno cercando di migliorare l’aspetto organizzativo”.

“L’ultima – conclude Marco Caccinelli – è ad ottobre. Si tratta della fiera di san Michele Arcangelo, il nostro patrono ed è la più importante tra quelle che abbiamo ereditato. In questa fiera abbiamo pensato di realizzare qualcosa di particolare, quello di sintetizzare in tre gironi tutte le cose che accadono nella vita, nella nostra storia, nei nostri tempi, come dire un momento attuale con qualche riferimento anche quelli storici precedenti”.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*