Maltempo a Ferragosto, la comunità si rimbocca le maniche

Maltempo a Ferragosto, la comunità si rimbocca le maniche

Aree urbane colpite e disagi, la pulizia è in corso

Una forte ondata di maltempo ha messo a dura prova la comunità locale, culminando in un vero e proprio diluvio che ha colpito la città la sera di Ferragosto. Sin dalle prime ore di questa mattina, si legge sulla pagina facebook istituzionale la comunità ha risposto con prontezza, mettendo in moto una macchina di solidarietà e di impegno senza precedenti. Le strade, i sottopassi e le vie interne, che ieri sembravano fiumi in piena, sono ora al centro di un’operazione di pulizia straordinaria che coinvolge diverse realtà e decine di operatori.

La risposta tempestiva delle squadre di soccorso è stata cruciale. I Vigili del Fuoco, instancabili, hanno lavorato per rimuovere un albero abbattuto in viale Giontella, un’operazione complessa che ha richiesto competenza e coordinamento per evitare ulteriori pericoli. Parallelamente, gli operatori della cooperativa “Sopra il Muro” hanno concentrato i loro sforzi sulla pulizia dei punti critici, come caditoie e sottopassi, la cui ostruzione ha causato la maggior parte dei disagi. La loro azione ha spianato la strada per l’intervento delle spazzatrici di GESENU, che ora stanno completando l’opera di risanamento delle arterie principali. Nonostante le difficoltà legate al periodo estivo e alla carenza di personale, l’impegno è massimo. La Protezione Civile è presente, monitorando la situazione minuto per minuto per intervenire in caso di nuove criticità. L’obiettivo comune è ripristinare il prima possibile la normalità e restituire ai cittadini una città sicura e pulita. Un ringraziamento va a tutti coloro che, con grande spirito di sacrificio, hanno lavorato e stanno lavorando senza sosta. Il loro impegno dimostra come, anche di fronte alle avversità, la collaborazione e il coordinamento possano fare la differenza.

Ma le reazoini sui social sono furibonde:

Virginia Rascelli – “Penso che per 15 munti di pioggia forte non doveva succedere tutto questo disagio, se fosse stata fatta prima la manutenzione come si deve dei tombini e sottopassi: non c’era motivo di fare questo post al limite del giustificativo. Quando c’era il cdx come si sbrigavano a puntare il dito” .


Emanuele Mocci scrive:
Amministrare una città non è per niente facile , lo capisco e quindi cerco di mettermi nei panni della giunta attuale che con molta probabilità, avrebbe dovuto agire ancor prima che accadesse questa allerta meteo .
Non voglio cercare le cause che sicuramente saranno ascrivibili a qualche intoppo burocratico , che arrugginisce la macchina amministrativa
Io però vorrei porre un quesito che mi incuriosisce : cosa sarebbe successo se ai redini amministrativi , ci fosse stato il centro destra? Dico questo perché leggo i commenti di qualche sostenitore dell’ amministrazione Pecci , che asserisce anche in maniera poco carina di smetterla con queste polemiche sterili .
Io potrei anche d’ accordo ma questa argomentazione deve valere in qualsiasi momento .
Ora sarebbe opportuno pulire tutti e dico tutti i tombini al di là delle polemiche, perché tutti noi paghiamo le tasse per avere dei servizi , che devono essere tangibili e fruibili .


Bomba d’acqua ?
Ha piovuto 10 minuti con una calma imbarazzante !!!!
Le bombe d’acqua sono altre ma in qualche modo vi dovete giustificare !!!!


Massimo Morelli

Infatti anche 15 gg fa quando c’è stato l’altro temporale e’ successo la stessa cosa ma non si è visto nessuno né prima né dopo a noi che si allagano i garage che dobbiamo fare ?!? Per colpa dei tombini posti sulla strada prima dei garage che poi riversano tutto giù da noi .,la prossima volta sarà la volta di denuncia….

Morenita Rampielli

In via Don Primo Mazzolari hanno pulito anche se avevamo già ammucchiato tutti gli aghi del pino che la grandinata e il vento di ieri sera avevano fatto cadere. Le caditoie invece…….Cmq grazie


Orietta Cesario

in via Aldo Capitini..i tombini non fluisce l’acqua
pieni di forazze.
Ho già fatto la segnalazione tramite mail in comune,settimana scorsa..ma niente non ho ricevuto alcuna risposta,ma soprattutto non è venuto nessuno


Barbara Canestri

Borgo Primo Maggio l’avemo pulita…fine.
Aspetto di vedere foto con zona S.Lucia e 25 Aprile..ma dubito


Rina Cerasa

Al xxv aprile via Arno era tutto allagato sono stati i residenti a cercare di pulire le forazze ! Che vergogna… paghiamo le tasse come quelli del centro


Gabriele Masciotti

PS volevo ricordare all’amministrazione TUTTA che Costano, Ospedalicchio, Cipresso, Villaggio XXV Aprile, Bastiola, Borgo 1⁰ Maggio, San Lorenzo, Santa Lucia ecc ecc fanno comunque parte del comune che non finisce al centro !!! 


Luca Morettoni

Ricordatevi che esistono anche le caditoie in “periferia”.


Federico Ulderico Ranieri

Nella periferia solo se vi chiamo una volta l’anno, la spazzatrice è passata solo perché passava il giro d’italia, sennò ciaone! 


Francesco Rossi

Prevenzione e manutenzione INESISTENTE capaci solo a mettere Allerta Meteo ⚠️


Marco Marzi

Io consiglierei pulizie ordinarie per risparmiare disagi, danni e tutto quello che è extra ordinario…

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*