Aree urbane colpite e disagi, la pulizia è in corso
Una forte ondata di maltempo ha messo a dura prova la comunità locale, culminando in un vero e proprio diluvio che ha colpito la città la sera di Ferragosto. Sin dalle prime ore di questa mattina, si legge sulla pagina facebook istituzionale la comunità ha risposto con prontezza, mettendo in moto una macchina di solidarietà e di impegno senza precedenti. Le strade, i sottopassi e le vie interne, che ieri sembravano fiumi in piena, sono ora al centro di un’operazione di pulizia straordinaria che coinvolge diverse realtà e decine di operatori.
La risposta tempestiva delle squadre di soccorso è stata cruciale. I Vigili del Fuoco, instancabili, hanno lavorato per rimuovere un albero abbattuto in viale Giontella, un’operazione complessa che ha richiesto competenza e coordinamento per evitare ulteriori pericoli. Parallelamente, gli operatori della cooperativa “Sopra il Muro” hanno concentrato i loro sforzi sulla pulizia dei punti critici, come caditoie e sottopassi, la cui ostruzione ha causato la maggior parte dei disagi. La loro azione ha spianato la strada per l’intervento delle spazzatrici di GESENU, che ora stanno completando l’opera di risanamento delle arterie principali. Nonostante le difficoltà legate al periodo estivo e alla carenza di personale, l’impegno è massimo. La Protezione Civile è presente, monitorando la situazione minuto per minuto per intervenire in caso di nuove criticità. L’obiettivo comune è ripristinare il prima possibile la normalità e restituire ai cittadini una città sicura e pulita. Un ringraziamento va a tutti coloro che, con grande spirito di sacrificio, hanno lavorato e stanno lavorando senza sosta. Il loro impegno dimostra come, anche di fronte alle avversità, la collaborazione e il coordinamento possano fare la differenza.
Ma le reazoini sui social sono furibonde:
Virginia Rascelli – “Penso che per 15 munti di pioggia forte non doveva succedere tutto questo disagio, se fosse stata fatta prima la manutenzione come si deve dei tombini e sottopassi: non c’era motivo di fare questo post al limite del giustificativo. Quando c’era il cdx come si sbrigavano a puntare il dito” .
Emanuele Mocci scrive:
Amministrare una città non è per niente facile , lo capisco e quindi cerco di mettermi nei panni della giunta attuale che con molta probabilità, avrebbe dovuto agire ancor prima che accadesse questa allerta meteo .
Non voglio cercare le cause che sicuramente saranno ascrivibili a qualche intoppo burocratico , che arrugginisce la macchina amministrativa
Io però vorrei porre un quesito che mi incuriosisce : cosa sarebbe successo se ai redini amministrativi , ci fosse stato il centro destra? Dico questo perché leggo i commenti di qualche sostenitore dell’ amministrazione Pecci , che asserisce anche in maniera poco carina di smetterla con queste polemiche sterili .
Io potrei anche d’ accordo ma questa argomentazione deve valere in qualsiasi momento .
Ora sarebbe opportuno pulire tutti e dico tutti i tombini al di là delle polemiche, perché tutti noi paghiamo le tasse per avere dei servizi , che devono essere tangibili e fruibili .
Infatti anche 15 gg fa quando c’è stato l’altro temporale e’ successo la stessa cosa ma non si è visto nessuno né prima né dopo a noi che si allagano i garage che dobbiamo fare ?!? Per colpa dei tombini posti sulla strada prima dei garage che poi riversano tutto giù da noi .,la prossima volta sarà la volta di denuncia….
In via Don Primo Mazzolari hanno pulito anche se avevamo già ammucchiato tutti gli aghi del pino che la grandinata e il vento di ieri sera avevano fatto cadere. Le caditoie invece…….Cmq grazie
Al xxv aprile via Arno era tutto allagato sono stati i residenti a cercare di pulire le forazze ! Che vergogna… paghiamo le tasse come quelli del centro
PS volevo ricordare all’amministrazione TUTTA che Costano, Ospedalicchio, Cipresso, Villaggio XXV Aprile, Bastiola, Borgo 1⁰ Maggio, San Lorenzo, Santa Lucia ecc ecc fanno comunque parte del comune che non finisce al centro !!!
Un atto di cura e attenzione da parte della Polizia Polstrada salva cucciolo – Un [Leggi l'articolo]
Commenta per primo
Lascia un commento
Bastia Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo