Il Comune di Bastia Umbra vincitore del Premio dei Presidenti

Il Comune di Bastia Umbra vincitore del Premio dei Presidenti, il Sindaco Paola Lungarotti premiata a Berlino  dal Presidente Mattarella.

Il Comune di Bastia Umbra vincitore del Premio dei Presidenti

E’ stato indetto dai Presidenti della Repubblica Italiana e della Repubblica Federale di Germania e destinato ai Comuni italiani e tedeschi legati da un patto di gemellaggio,  il Bando del Premio dei Presidenti  per la Cooperazione comunale tra Italia e Germania.

Bastia Umbra è risultata vincitrice insieme al  Comune di Hōchberg (2^classificata)  tra i 70 Comuni italiani che hanno partecipato al Bando con i rispettivi partner tedeschi, presentando un progetto redatto sul tema dell’inclusività come richiesto dal bando.


Fonte Ufficio Stampa del Sindaco


Questa mattina sono stati rivelati dai Presidenti i nomi dei Comuni vincitori assegnatari del premio, tra cui Bastia Umbra, rappresentata a Berlino dal Sindaco Paola Lungarotti, (e Assessore ai Gemellaggi).  E’ stato  possibile seguire l’emozionante  cerimonia in diretta sul sito dell’Ambasciata: https://ambberlino.esteri.it/ambasciata_berlino/it/

Il Sindaco di Bastia Umbra, informata dall’Ambasciata italiana a Berlino dell’esito della partecipazione al concorso ed invitata a recarsi al conferimento del Premio, era stata pregata di mantenere il riserbo sulla comunicazione che avrebbero dato oggi formalmente  in diretta i Presidenti della Repubblica Italiana e tedesca.

Con lei, in trasferta istituzionale, la dott.ssa Monia Minciarelli, Presidente dell’Associazione Bastia Gemellaggi, co-redattrice del progetto vincitore, basato sull’inclusività e coinvolgente oltre al comune gemellato di  Höchberg le   associazioni Angsa e Il Giunco. Un grande impegno che la dott.ssa Minciarelli ha provveduto a stilare nelle due lingue richieste e rapportandosi con il Comune di Hochberg.

Un lavoro di squadra tra soggetti coinvolti nel gemellaggio, nel direttivo dell’Ass. Bastia Gemellaggi e il Comune di Bastia Umbra. Con loro a Berlino il Sindaco di Hōchberg, Alexander Knahn e il neo- Presidente del Comitato di Gemellaggi di Hōchberg, Tobias Knahn.

Il premio istituito dai Presidenti delle due repubbliche, volto a sancire e rafforzare i legami di amicizia tra nazioni ed enti territoriali, consiste in un riconoscimento economico  con cui si potrà realizzare il progetto ritenuto meritevole dalla giuria, e vedrà il coinvolgimento dei partner dei  comitati di gemellaggio delle rispettive città e delle associazioni  coinvolte nel progetto.

[su_panel background=”#fffaf7″ border=”3px solid #dc2020″ shadow=”12px 2px 28px #e4d9d9″ radius=”8″ target=”blank”]Una tappa significativa  nel  legame trentennale tra le due città, portato avanti con l’impegno di tanti, amministratori e cittadini, che negli anni hanno donato e ricevuto ospitalità e accoglienza in modo gratuito, con un vero spirito di fratellanza e amicizia. Dopo il lungo periodo di lontananza imposto dalla pandemia, si tratta della prima iniziativa a cui i comuni gemellati potranno lavorare insieme, un elemento quello della pandemia  che il Presidente della Repubblica  Mattarella ha elencato tra le motivazioni dell’istituzione del  Premio. [/su_panel]

Il progetto presentato dal nostro Comune, unitamente al Comune di Höchberg , è risultato vincitore del Premio classificandosi al secondo posto nella categoria dei Comuni di dimensioni medio-piccole, con un punteggio di 92/100.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*