Paola Lungarotti è il nuovo Assessore alla Cultura e Politiche scolastiche

Le vengono attribuite le deleghe: Politiche culturali, Politiche scolastiche, dell’infanzia e giovanili; Pari opportunità e Palio di San Michele Arcangelo

Paola Lungarotti è il nuovo Assessore alla Cultura e Politiche scolastiche

Paola Lungarotti è il nuovo Assessore alla Cultura e Politiche scolastiche

BASTIA UMBRA – Il Sindaco Stefano Ansideri in data odierna ha nominato il nuovo assessore che sostituisce l’architetto Claudia Lucia, che ha presentato le dimissioni. E’ la professoressa Paola Lungarotti, alla quale vengono attribuite le seguenti deleghe: Politiche culturali, Politiche scolastiche, dell’infanzia e giovanili; Pari opportunità e Palio di San Michele Arcangelo.

Rimangono in carica gli altri Assessori: Francesco Fratellini (Vicesindaco), Filiberto Franchi, Catia Degli Esposti, e Roberto Roscini.

A Paola Lungarotti è stata conferita la delega del Palio, che era dell’Assessore Franchi, al quale è stata attributa la delega degli Affari Generali.

Dichiarazione di Paola Lungarotti: “Accolgo con grande emozione l’invito del Sindaco Stefano Ansideri, sostenuto dalla Giunta del Comune di Bastia, di ricoprire il ruolo di Assessore alle Politiche culturali, scolastiche, dell’infanzia, giovanili, pari opportunità, Palio di San Michele. Sono Bastiola di nascita, coniugata e madre di un figlio; qui risiedo da sempre e ho dedicato la mia attività lavorativa alla promozione della cultura: prima come insegnante – scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 2°grado – poi come Dirigente delle Istituzioni Scolastiche – liceo scientifico, tecnico e professionale, Istituto Comprensivo. Sono stati quarantadue anni che ho dedicato ai giovani. Oggi sono in pensione. Ho accettato l’incarico di Assessore perché mi riconosco in una Giunta molto vicina alla gente e per l’opportunità che mi viene offerta di entrare nell’Amministrazione locale e fare qualcosa di utile per la mia Città. Il mio fare cultura, pertanto, sarà aperto a tutti coloro che vorranno confrontarsi e condividere progetti di pubblico interesse per raggiungere lo scopo prioritario, quale è quello di crescere culturalmente come comunità. Sarà un impegno complesso, di cui sono consapevole, ma sono certa che con l’aiuto di tutti coloro che credono nella comunità bastiola, a piccoli e graduali passi, riusciremo in tale intento, facendo tesoro del prezioso lavoro profuso da chi si è alternato prima di me”.

3 Commenti

  1. Diciamo che la prof.ssa Lungarotti è l’ultima carta da giocare per l’attuale maggioranza, di questo dispiace, spero per lei che non sia usata solo come paravento, visti i fallimenti di cui sono stati protagonisti in questi 9 anni di amministrazione. Chi, come me, anche ieri sera, ha perso del tempo nel seguire il consiglio comunale, si sarà reso conto dell’approssimazione di come si fa politica. Per non parlare di come si svolge il consesso stesso, il quale sembra più una veglia, dove c’è chi dimentica di fare le dovute comunicazioni e le propone nei momenti meno opportuni, stravolgendo i regolamenti, cosa non concessa ad altri, dimenticando che dalle scuole elementari ci hanno insegnato a prendere appunti e scrivere un’eventuale scaletta. C’è sempre di più la consapevolezza che la supponenza, cresce man mano che è maggiore la palese inconsistenza. In bocca al lupo prof.ssa Paola.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*