Gruppo in Arte omaggia Bastia Umbra con donazione fotografica

Gruppo in Arte omaggia Bastia Umbra con donazione fotografica

Associazione ringrazia la città umbra dopo la mostra Bastia Arts Exhibition

A seguito del successo della mostra Bastia Arts Exhibition, l’Associazione Gruppo in Arte APS ha deciso di ringraziare la città di Bastia Umbra donando tre opere fotografiche che andranno ad arricchire il patrimonio artistico comunale. La cerimonia ufficiale si terrà mercoledì 13 agosto 2025 alle ore 9:30 presso la sala della Consulta, per celebrare l’ospitalità ricevuta.

Gli autori dell’iniziativa sono il fotografo Luciano Giuliodori di Osimo e lo scrittore Vittorio Graziosi di Jesi. La loro opera, intitolata “Riflessi&Riflessioni”, consiste in una selezione di tre scatti in bianco e nero che catturano scorci suggestivi del comune, come la Chiesa di Santa Croce, la Porta di Sant’Angelo e la Chiesa di San Paolo, ciascuno accompagnato da una didascalia letteraria. La selezione delle opere è stata coordinata dal presidente dell’associazione, Marco Caccinelli.

La cerimonia vedrà la partecipazione del Sindaco Erigo Pecci e dell’Assessore alla Cultura Paolo Ansideri, a cui l’omaggio verrà consegnato ufficialmente. L’evento sarà trasmesso in diretta sul gruppo Facebook di Gruppo in Arte, per consentire ai soci di partecipare virtualmente. Durante l’incontro, verrà anche annunciata l’imminente iscrizione dell’associazione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), un passo strategico per accedere a futuri finanziamenti europei e nazionali per progetti culturali.

L’associazione ha anche annunciato due importanti progetti futuri. Il primo è la seconda edizione della “Festa per i Nonni”, che si svolgerà domenica 5 ottobre 2025 nel centro storico di Perugia, con l’elezione del Nonno e della Nonna dell’anno, mostre d’arte ed esposizioni di auto d’epoca. Il secondo è l’ambizioso progetto per un museo a cielo aperto nella frazione di Costano. Questo progetto, già al centro di discussioni con l’amministrazione, mira a rilanciare il tessuto socio-economico della frazione e a valorizzare il suo potenziale turistico.

“La nostra sede si trova a Costano e ci impegniamo attivamente per creare eventi anche qui,” ha dichiarato il presidente Caccinelli. “Speriamo che l’Amministrazione comunale voglia considerare la nostra richiesta di una sede nel centro del paese, dato che molti locali comunali rimangono spesso inutilizzati. La nostra associazione offre servizi e attività per centinaia di soci e non soci durante tutto l’anno.”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*