Cilindri colorati su rotatoria via Roma a Bastia, la rivolta su Facebook

Osceno, orribile, sono finite le parole e anche il buon gusto

Rotatoria via Roma a Bastia Umbra, si inaugura domenica 16 ottobre 2016

Cilindri colorati su rotatoria via Roma a Bastia, la rivolta su Facebook «Sembra davvero un inno alla guerra!!! Ma come mai permettiamo simili scempi??? Chi bazzica le stanze che contano, perché non punta i piedi?? Tutti felici e contenti…». Questo uno dei tanti commenti pubblicati in un post su Facebook e riferito alla struttura installata sopra la rotatoria di Via Roma o meglio conosciuta rotatoria di san Michele. Non piace a quelli sei de la Bastia se che sul noto social espongono tutte le regioni. E sono in tanti a commentare. La maggior parte puntano il dito contro questa amministrazione e anche a quella precedente.

Un’installazione che a vedersi sembra un inno alla guerra. E’ composta da una struttura centrale (cerchio) poggiata sulla rotatoria e sopra di essa si elevano dei cilindri colorati in posizione quasi obbliga, come se fossero dei cannoni, con i colori dei 4 rioni di Bastia: Rione Moncioveta, Rione Portella, Rione Sant’Angelo, Rione San Rocco.

«Osceno, orribile, sono finite le parole e anche il buon gusto, è devastante la sua bruttezza, che schifo, ‘na statua di san Michele no? I cannoni di Navarone… (storico film)». Su Facebook di commenti se ne trovano di tutti i colori e non solo rosso, blu, giallo e verde (i colori dei Rioni). I bastioli sono molto arrabbiati e lo dimostrano apertamente. Parole anche anche per il costo di questa struttura che sarebbe stato esoso, scrivono sempre su Facebook: «Compresa la rotonda..siamo a 270.000 euro (credo..euro più, euro meno..), 84.000 euro col pozzo, tutta la rotonda si avvicina a 1.000.000 di euro».

«Ma come al solito – dice Marco Pampanelli del M5s – ci troviamo a discutere “a cose fatte” su argomenti incontrovertibili in quanto già decise ed ormai non modificabili, ma vi siete mai chiesti perché?»

2 Commenti

  1. Si potrebbero usare come “arieti”, peccato che non ci sono più castelli da conquistare. Credo che ci voglia una gran fantasia a per partorire certe assurdità. E ci costano pure…

  2. Almeno aspettate che sia completata prima di esprimere giudizi. Vorrei aggiungere che il progetto è stato condiviso con i Rioni. Vedo comunque che i criticoni sono i soliti bastian contrari a prescindere.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*