Parco dimenticato a Bastia Umbra, droga sotto ai sassi?

L'illuminazione quasi inesistente favorisce la notte il ritrovo di ragazzi

Parco dimenticato a Bastia Umbra, è quello in via Assisi, a Borgo 1 Maggio

Parco dimenticato a Bastia Umbra, droga sotto ai sassi?

da Adonella Castellini
BASTIA UMBRA – Parco dimenticato, sarebbe bello per i bambini ma la notte gira la droga. Dalla testimonianza del signor Matteo Valpiani, abitante qui, di fronte al parco, in via Assisi, zona Borgo 1 Maggio, qui si evidenzia un degrado generale del parco. Qui, dice, sono molteplici i problemi. Abbiamo più volte fatto segnalazioni sia al Comune sia alla polizia locale, ma nessuno si interessa di questo parco. La pista di pattinaggio ha il pavimento quasi del tutto sgretolato tanto che ne favorisce continue cadute da parte dei bambini. L’illuminazione quasi inesistente favorisce la notte il ritrovo di ragazzi che usano droghe, si ubriacano, gridano tanto da disturbare di continuo il sonno degli abitanti.
Ci sono dei pini, continua, tutti storti verso le nostre case, e continua dicendo di aver chiamato il Comune il quale ha fatto intervenire la comunità montana, ma dicono non esserci problemi. Due anni fa è caduto un pino che per grazia del cielo non ha beccato nessuno!
Dice ancora, non so più cosa fare, sarebbe un posto bellissimo se sotto i sassi non avessi trovato la droga. L’altro giorno ci e’ tornata a trovare la polizia locale, e la vigilessa Cristiana ha scattato delle foto, ma qui passa il tempo e non si muove una foglia. Chiediamo con urgenza una illuminazione adeguata per evitare il ritrovo di ragazzi poco raccomandabili, chiediamo anche che x il bene dei bambini venga sistemata la pavimentazione della pista di pattinaggio. Dice ancora, bisogna salvaguardare i parchi che abbiamo per il bene dei bambini e per  la loro sicurezza.

2 Commenti

  1. A Bastia è finito tutto nel dimenticatoio. Ogni tanto, a macchia di leopardo, si vede sistemare qualche particolare, spesso non urgente, come il marciapiedi di Via Del Popolo a Bastiola. Ci sono emergenze, purtroppo lo sono diventate dopo anni di incuria. Da quanto si intravede all’orizzonte, questo stato di cose, è destinato a peggiorare, visto che i progetti più importanti sono affidati alla benevolenza del privato, mentre latitano programmi e interventi della politica, promessi e dovuti alla cittadinanza, i quali sono serviti in campagna elettorale e rimasti tali.

  2. quoto pienamente…. ma la cosa più allarmante è vedere “la pora Bastia” abbandonata nell’incuria generale!!!!
    la maggioranza va avanti co’ le fette de pregiutto su gli occhi convinti di fare tutto bene
    ….il PD non è neanche in grado di fare una opposizione puntuale e costruttiva ma va avanti sottolineando solo gli errori della maggioranza ma permettendogli di fare qualsiasi cosa
    ….i 5 stelle no comment: probabilmente i 5 stelle Bastioli sono gli unici in Italia a non fare “casino” nonostante di carne al fuoco ce ne sia per altre 2 decadi, ma non è che i 5 stelle appoggiano Ansideri????!!!
    e intanto “la pora Bastia” è abbandonata a se stessa!!!!
    erbacce ovunque, buche con la domanda in comune per il certificato di residenza, marciapiedi in stato vergognoso…. e si pensa di rifare i marciapiedi in via del popolo e via San Bartolo/via Monte Vettore???? sarà mica che in zona ci abitano 2 consiglieri della maggioranza???? mahhh!!!!
    lo stato di abbandono di diverse strade è veramente indecente!!!! le volemo da du ncatramate o no?
    alle prossime elezioni vogliamo CETTO LA QUALUNQUE…. sarebbe più credibile!!!!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*