La Crisi Climatica Arriva a Bastia Umbra: Strategie per Affrontare il Futuro

Il M5S Promuove un Evento Cruciale sulle Sfide Climatiche

La Crisi Climatica Arriva a Bastia Umbra

La Crisi Climatica Arriva a Bastia Umbra: Strategie per Affrontare il Futuro

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Thomas De Luca ha organizzato un evento fondamentale intitolato “Pensati a 50 gradi: breve manuale per sopravvivere alla sesta estinzione di massa”, in programma per sabato 25 maggio a Bastia Umbra. L’incontro si terrà nella sala della Consulta del Comune, con la presenza dei candidati consiglieri Laura Servi e Marcello Rosignoli, e della candidata del M5S alle elezioni europee Valentina Pococacio.

Il titolo dell’evento suggerisce una riflessione urgente sulla crisi climatica che stiamo vivendo, delineando strategie per adattarsi a una realtà sempre più ostile. Eventi estremi come esondazioni, alluvioni, ondate di calore e siccità prolungate sono solo alcune delle sfide con cui dovremo confrontarci nei prossimi decenni. I cambiamenti climatici, già tangibili oggi con temperature anomale, stanno influenzando profondamente la nostra vita quotidiana.

Il Movimento 5 Stelle ha giocato un ruolo chiave nel riconoscimento della crisi climatica come una priorità politica. L’Umbria è stata la prima regione in Europa ad inserire la crisi climatica nella propria Costituzione, seguita dall’inclusione di un articolo dedicato al clima nello Statuto del Comune di Bastia Umbra. Questi sono passi significativi verso politiche mirate all’adattamento delle comunità e alla mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici.

Le politiche regionali devono ora affrontare il compito di proteggere le persone e le città dall’impatto sempre più devastante della crisi climatica. Questo implica una valutazione climatica integrata in ogni aspetto della pianificazione regionale, oltre a un’impostazione basata sulla giustizia sociale. È necessario un impegno rivoluzionario nel ripensare l’urbanistica, l’economia, l’agricoltura e la sanità per garantire la sicurezza delle nostre comunità di fronte a questa nuova realtà.

L’evento a Bastia Umbra rappresenta un’opportunità cruciale per confrontarsi su queste sfide e per promuovere un cambiamento positivo nella gestione della crisi climatica. Riconoscere l’urgenza di agire è il primo passo verso un futuro più sostenibile e resiliente.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*